Cronaca della prima regata dell’America’s Cup, tra un Forza Italia e un Forza Nuova Zelanda, con disappunto del nostro corrispondente sul giro di miliardi spesi in una gara in cui la vela non c’entra niente; ecco quindi, per contrasto, il riferimento al Maori e alla sua antica canoa. E poi la polemica: i monoscafi volanti sono ancora barche a vela?
Campagna per la consegna della mascherine fornite dalla Regione Toscana per tutti i cittadini di Migliarino.
Il circolo ARCI aderisce alla iniziativa. Di seguito gli esercizi che hanno aderito dove si possono ritirare e gli orari addetti.
CONSEGNA MASCHERINE PROROGATA FINO A LUNEDI 23 NOVEMBRE (SABATO E DOMENICA COMPRESI)
Cari fratelli e sorelle, adesso più di prima siamo chiamati tutti ad un impegno e ad uno sforzo ulteriore per sostenere le nostre comunità, le persone fragili, i nostri anziani, le persone sole e chi viene purtropp colpito da covid-19...
Campi solari nel Parco
Per vivere e conoscere la natura fin da bambini. Le proposte e come prenotare
Arriva l'estate e per i più piccoli è tempo di campi solari. Nonostante le difficoltà legate al Covid, anche quest'anno dentro il Parco c'è un'offerta variegata. Il maneggio Equitiamo, immerso nella Tenuta di San Rossore nella zona della Sterpaia, ha già iniziato le attività e propone un'Aula verde a cielo aperto. In un grande prato verde si tengono le lezioni di didattica ambientale, a queste si aggiungono passeggiate negli affascinanti ambienti naturali di San Rossore ed il 'palco delle emozioni': i bambini raccontano ai propri compagni le sensazioni sulle giornate vissute a contatto con la natura e con gli animali come i bellissimi pony. Previste anche gite con la propria bici, che viene adeguatamente sanificata dagli organizzatori. Il campo solare è adatto ai bambini dai 6 agli 11 anni, ci sono ancora posti disponibili a partire da metà luglio, per informazioni ed iscrizioni: 338 7887229 oppure
valeria.gambogi@virgilio.it
Dal 6 luglio iniziano anche i campi solari organizzati dall'Oasi Lipu con due proposte: una sul lago di Massaciuccoli e l'altra nella Tenuta di San Rossore. 'Avventura nel Parco', questo il nome dell'iniziativa, alterna attività di laboratorio naturalistico ad escursioni sostenibili negli ambienti più significativi del Parco, dalle gite in canoa sul lago, alle escursioni in bicicletta nelle immense foreste di San Rossore, fino alla scoperta delle spiagge più selvagge, per concludere la settimana con un’attività dedicata al volontariato ambientale in cui i bambini potranno riflettere sul significato di prendersi cura dell’ambiente in cui viviamo. Per informazioni ed iscrizioni: 0584 975567, oasi.massaciuccoli@lipu.it
Ufficio stampa Raffaele Zortea tel 3479021706
ufficiostampa@sanrossore.toscana.it