none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Pontasserchio, 28 giugno
Comunità solidale oltre e dopo la crisi

25/6/2020 - 16:52

Distanziamento sociale non può significare distanziamento dalla democrazia.

La pandemia non può cancellare una idea di futuro, e di progresso.

 

Se c'è una lezione da trarre da questa situazione è che nessuno si salva da solo. Solo se siamo in grado di ricostituire una società solidale, inclusiva, nel rispetto di tutti e non a vantaggio di pochi, forse potremmo uscire in positivo da questa situazione cercando di garantire un futuro migliore alle giovani generazioni.

Ma una società solidale significa pensare anche alle generazioni di mezzo ed a quelle più anziane, pensare a tutti, e per farlo è necessario che ogni uno sappia assumersi le proprie responsabilità in base al ruolo che occupa nella società.

 

Il Circolo Arci di Pontasserchio, con Franco Marchetti, ha condiviso questa iniziativa, che si svolgerà domenica 28 giugno, alle ore 17, insieme ad Arci, STEFANIA BOZZI della Caritas, DON ELVIS Parroco,  MATTIA SARTORI cofondatore nazionale del Movomento delle Sardine, perchè si possa discutere, ascoltare gli altri e dire la propria opinione.

 

Verranno rispettate le distanze e le norme previste.

 

Per tornare a discutere, ascoltare e dire opinioni e idee personali, per non essere spettatori passivi, e poi saperci solo lamentare e rinchiuderci dietro "io lo avevo detto " senza dire nulla.

Tante persone hanno bisogno di non essere lasciate sole e noi faremo il possibile perchè possano incontrare la nostra mano

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri