Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.
Lettera aperta del consigliere comunale LEGA SALVINI PREMIER,
Alessandro Marmeggi, al Sindaco Sergio Di Maio
Leggo sul TIRRENO di oggi che il sindaco Di Maio afferma che non avrei dovuto denunciare pubblicamente che nei pressi della piscina comunale sono ultimamente state notate, da alcuni cittadini, attività di spaccio di stupefacenti.
Il PD vanta il primato di avere liberato 500 mafiosi in dispregio di chi ha immolato la vita nella lotta alla mafia. Il PD ha fatto riprendere il business degli scafisti e delle cooperative del “mangia-mangia” sul traffico di esseri umani.
No, Sindaco Di Maio, esponente del PD, anche contro chi denuncia lo spaccio di stupefacenti no.
Quant’è singolare questo sindaco, il problema – secondo lui – non è lo spaccio di stupefacenti ma chi lo denuncia.
Il primo cittadino del PD fa un ragionamento strano: siccome non mi risultano denunce di spaccio, Marmeggi deve stare zitto anche se ne è venuto a conoscenza.
Di Maio sciorina statistiche sulle denunce in materia di stupefacenti ma cosa ne sa?
Assolutamente nulla. Egli non è il Questore di Pisa e non è il Comandante provinciale dei Carabinieri e nemmeno quello della Guardia di Finanza di Pisa e nulla può dire a nome di queste Autorità responsabili della repressione delle attività di cessione di stupefacenti e che ben conoscono statistiche e dinamiche territoriali delle attività di spaccio.
Fossero anche i primi episodi di spaccio quelli che ho denunciato presso la piscina, non lo avrei dovuto fare?
Ribadisco, pertanto, che nei pressi della piscina di San Giuliano Terme, alcuni cittadini hanno assistito ad episodi di spaccio di stupefacenti. L’ho denunciato e lo denuncerò se riaccadrà.
Io sarò sempre contro i mafiosi, contro gli scafisti e contro gli spacciatori.
Una giratina ogni tanto presso la piscina di San Giuliano Terme non farebbe male nemmeno al sindaco.
Dimenticavo, recentemente la stampa ha riportato la notizia che la Guardia di Finanza di Pisa ha sequestrato nel comune sangiulianese 17 chili di marijuana, chissà che anche quell’operazione antidroga, come mille altre, non sia nata dalla denuncia di alcuni cittadini.
Buona serata,
San Giuliano Terme, 27 giugno 2020
Alessandro Marmeggi