none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

none_a
AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Partite anche le lavorazioni sulla condotta idrica ad Avane, propedeutiche al nuovo cantiere della Regione che partirà in località Cortaccia
Vanno avanti senza sosta i lavori di rafforzamento arginale tra Nodica e Migliarino a cura della Regione Toscana

29/6/2020 - 22:58

Vanno avanti senza sosta i lavori di rafforzamento arginale tra Nodica e Migliarino a cura della Regione Toscana; partite anche le lavorazioni sulla condotta idrica ad Avane, propedeutiche al nuovo cantiere della Regione che partirà in località Cortaccia

 
Vecchiano, 29 giugno 2020

-  Proseguono a pieno ritmo i lavori a cura della Regione Toscana finalizzati al rafforzamento arginale tra Nodica e Migliarino. “Abbiamo avviato un assiduo confronto coi cittadini finalizzato a capire insieme l’impatto delle lavorazioni sulle abitazioni, impatto che sembra essere ridotto al minimo e non destare alcuna preoccupazione. Inoltre, dal momento che si tratta di interventi fondamentali per la sicurezza idrogeologica sul nostro territorio, stiamo monitorando costantemente, come Ente comunale, l’andamento delle lavorazioni nella loro interezza”, afferma il Sindaco Massimiliano Angori.

 

Intanto anche ad Avane sono iniziate delle lavorazioni, in questo caso a cura di Acque Spa, finalizzate allo spostamento della condotta idrica e dunque propedeutiche all’avvio del cantiere di rafforzamento arginale, a cura della Regione Toscana, in località Cortaccia.

Nei giorni scorsi il Sindaco Massimiliano Angori e l’Assessora alla Sicurezza Idrogeologica Sara Giannotti si sono recati sul posto per effettuare un apposito sopralluogo. “Il cantiere è attivo in prossimità del Cimitero di Avane e, così come ci hanno confermato i tecnici di Acque Spa, si tratta di un’operazione complessa che viene eseguita con tecniche innovative”, commentano Angori e Giannotti.

“Le lavorazioni sono a buon punto, e i tecnici contano di chiudere questi lavori entro il mese di agosto, affinchè possa poi partire a ruota il cantiere regionale per il rafforzamento arginale. La nostra Amministrazione Comunale, dunque, seguirà attentamente anche questo intervento, che è fondamentale per garantire la sicurezza idrogeologica all’interno della frazione avanese”.
 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

30/6/2020 - 11:26

AUTORE:
Lettore

Bene, vedo con piacere che nelle foto ufficiali viene sempre usata la mascherina, un esempio e un gesto di rispetto che purtroppo nella popolazione sta andando fuori moda... sabato sera ero in giro a Pisa e 8 su 10 erano senza mascherina... I giovani quasi tutti senza...