none_o

Oggi è deceduto Oliviero Toscani.
Era ricoverato presso l'ospedale di Cecina per l'aggravarsi della sua malattia, l'amiloidosi, malattia rara e incurabile.Rimane la sua opera rivoluzionaria nel mondo della fotografia.
Lo ricordiamo con le parole di Paola Gavia, che ha avuto il privilegio di conoscerlo e di essere fotografata da lui per una campagna mondiale

Data per certa la disparità di trattamento mediatico .....
C'è un «caso Toti» nel Pd dal quale la segretaria .....
. . . avevo risposto al tuo " apprezzamento" poi ho .....
da uno che evidentemente si considera un Pico della .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Maestra Antonella
none_a
Arabia Saudita
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Dalla pagina di Elena Giordano
none_a
Il cielo è quasi sempre imbronciato
di pessimo o di cattivo umore
e nel suo tenace perdurare
appiccica addosso il malumore
Grondano i tetti, gli .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Causò dimissioni del sindaco Vignali di Parma, dopo 10 anni
“Ci siamo sbagliati”

3/7/2020 - 14:07

Causò dimissioni del sindaco Vignali di Parma, dopo 10 anni: “Ci siamo sbagliati”
 

Sono serviti dieci anni al pm di Parma Paola Dal Monte per scrivere questa richiesta di archiviazione: «Gli investigatori sono incorsi in alcuni errori di valutazione che hanno determinato il contenuto della Cnr (comunicazione di notizia di reato, ndr) da cui è scaturita l’iscrizione».

Quando uno pensa di aver già visto di tutto, ecco che la giustizia italiana offre subito qualche nuova perla.

Questi i fatti. La Procura di Parma nel 2010 apre una serie di fascicoli sul Comune ducale, l’unico capoluogo di provincia in Emilia Romagna all’epoca retto da una amministrazione di centrodestra.


Fonte: Paolo Comi
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

4/8/2020 - 13:32

AUTORE:
Francesco T.

Sarebbe utile capire perchè questo signore, che è stato archiviato per alcune accuse non per tutte, nel 2015 ha patteggiato la pena di 2 anni per peculato e corruzione. Risarcendo anche più di 500 mila euro al Comune di Parma. E l' inchiesta era la stessa che dopo 10 anni lo ha portato all' archiviazione del reato di abuso d' ufficio. Parliamo ancora di dignità ?

3/7/2020 - 14:10

AUTORE:
Andrea Paganelli

....che un sindaco, a prescindere dalla appartenenza politica sia costretto a dimettersi per un'inchiesta cui i media danno grande risalto..
CAPITA che un comico, diventato "capopopolo" si butti sull'inchiesta al grido di "Parma sarà come la presa della Bastiglia"...
CAPITA che a seguito di tutta la "cagnara" giustizialista il candidato dei (allora) 5stelle diventi Sindaco...
e CAPITA che dopo 10 anni (e sottolineo 10) l'inchiesta venga archiviata, con le scuse degli inquirenti, perché nell'inchiesta stessa si sono commessi "errori di valutazione"...

Lasciamo anche perdere la storia politica della città..
MA LA VITA E LA DIGNITÀ DELLE PERSONE?