none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Codice giallo-arancione di giovedì 30 novembre e venerdì 1 dicembre
none_a
Circolo ARCI Migliarino
none_a
Comune di Vecchiano
none_a
. . . . ma a tutto c'è rimedio; peggio sarebbe illudersi .....
Chiedo scusa per il disturbo, qualcuno sa cosa è .....
Non ti curar di di lui ma guarda e leggi. Povera Schlein, .....
. . . maanche chi li alleva però.
Se è indirizzato .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
E poi quel vento arrivò
Oltre quel fiume e le nuvole
Entrò discreto nella camera
E mi parlò di Te
Ad altri giorni pensai
In cui creavi quadri
La .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
Grazie alla sinergia tra la CIA ed il circolo Il Fortino, tutti i sabato pomeriggio dalle ore 17:30 fino alle 21 le aziende agricole vi aspettano in via della Sirenetta davanti al circolo il Fortino
Marina otto e mezzo: il primo sogno, da venerdi 17 a domenica 19

14/7/2020 - 20:32

Marina otto e mezzo: il primo sogno, da venerdi 17 a domenica 19

Da venerdi 17 a domenica 19 il “Primo sogno” di Marina Otto e Mezzo, in via Sirenetta. Di veramente nuovo c'è che Sabato 18 luglio a Marina di Pisa inizia il mercato contadino de “La Spesa in campagna”.

Grazie alla sinergia tra la CIA ed il circolo Il Fortino, tutti i sabato pomeriggio dalle ore 17:30 fino alle 21 le aziende agricole vi aspettano in via della Sirenetta davanti al circolo il Fortino, zona porto.

Sarà possibile fare la spesa dopo che essere stati al mare e portare a casa i prodotti freschi locali.

Formaggi, verdura, carne biologica, latte, miele, le chiocciole, la pasta dai grani antichi biologica delle colline di Orciano, birra, vino. Ma le belle notizie non finiscono qui: da venerdi a domenica (dal 17 al 20) si svolge il primo dei “Sogni” di “Marina otto e mezzo”, la festa del Fortino che quest'anno sostituisce Marina Slow, resa impossibile dal Coronavirus. Tre serate di musica, cibo buono, riflessioni.

Si comincia venerdi con il samba (ma la cena sarà con il pesce di qui) , si va avanti sabato con un colloquio con il filosofo Alfonso Iacono (alle 19, in contemporanea col mercato contadino) e, dopo cena, il concerto di Xsaro Bueno e Alessio Lari.

Domenica sera invece dedicata al Festival di SanRemo, si ripercorrono le note delle canzoni vincitrici, con un varietà condotto da Fiorenza Messicani.

Sorprese a cena. Le nuove regole impongono la prenotazione, anche per spettacoli e concerti.

Per questa parte di Marina Otto e mezzo è richiesta la tessera ARCI.









Fonte: Fabiano corsini
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri