none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
la Provincia di Pisa valuta la revoca del bando e una conseguente ridefinizione del percorso di affidamento, attraverso l'Organo Consiliare.
Impianto sportivo de La Fontina

16/7/2020 - 18:19

Impianto sportivo de La Fontina, la Provincia di Pisa valuta la revoca del bando e una conseguente ridefinizione del percorso di affidamento, attraverso l'Organo Consiliare.


Il Consigliere Di Maio: "Chiedo anche una proroga per la gestione della Nuova Periferia Polivalente e l'avvio di una variante urbanistica"


San Giuliano Terme – “La Provincia di Pisa è al lavoro per valutare la revoca del bando e una conseguente ridefinizione del percorso di affidamento di gestione dell'impianto sportivo della Fontina.

Dopo le sollecitazioni pervenute dalla Nuova Periferia Polivalente, che da anni gestisce in modo proficuo ed efficace questi spazi, abbiamo ritenuto opportuno, anche insieme alla struttura provinciale, fare alcune riflessioni circa il bando che è stato pubblicato, al fine di estendere quanto più possibile la vocazione pubblica e di bene comune tipica di quest'area”, spiega il Presidente Massimiliano Angori. “Pertanto abbiamo intenzione di intervenire su un iter burocratico e amministrativo avviato dal 2016, e di mutarne la natura, al fine di produrre un atto di indirizzo all'interno del prossimo Consiglio Provinciale, per giungere, poi, alla ridefinizione del percorso di affidamento, che miri alla fruizione totalmente pubblica dell'impianto”.
"Ho avanzato la revoca del bando per la gestione dell'impianto sportivo de La Fontina, e apprezzo che il Presidente Angori abbia immediatamente compreso e convenuto che questo sia un passaggio necessario”, afferma Sergio Di Maio, sindaco di San Giuliano Terme e consigliere provinciale a viabilità e infrastrutture. “Ritengo infatti molto positiva la gestione che la Nuova Periferia Polivalente ha portato avanti in questi anni, aggiungendo a quest'area un prezioso ruolo sociale. L'emergenza sanitaria ha mostrato la grande importanza che rivestono gli spazi pubblici e l'associazionismo per tenere viva e unita la comunità. Nello specifico, l'impianto sportivo de La Fontina si trova in una posizione strategica per rispondere alla forte domanda di libera fruizione da parte di cittadini e studenti, che rappresentano una risorsa molto importante per entrambi i comuni.

La Provincia - precisa -, viste le proprie competenze, è il soggetto titolato per chiedere alle due amministrazioni di Pisa e San Giuliano Terme l'avvio di un percorso per realizzare una variante urbanistica dell'area con destinazione a parco pubblico, quindi a disposizione di tutti". "Il primo passo - conclude Di Maio - è quindi la revoca del bando. E ciò che chiedo, a seguire, è l'avvio del percorso per la variante urbanistica per la riconversione in area pubblica, la proroga della gestione dell'impianto da parte della Nuova Periferia Polivalente fino alla conclusione del percorso amministrativo e di prevedere a far rientrare gli immobili de La Fontina nei beni comuni da mettere a disposizione per progetti integrati nei quali le attività sportive e ludico motoria siano funzionali alla promozione della gestione sociale del bene. Ieri ho partecipato all'assemblea pubblica organizzata dalla Nuova Periferia Polivalente, dove ho potuto constatare ancora una volta la volontà di valorizzare pubblicamente l'area e ho raccolto le varie critiche al percorso di definizione del bando e i suggerimenti per un deciso cambio di rotta.

La proposta dovrà ora essere approvata dal Consiglio provinciale, già in programma nella prima settimana di agosto".

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri