none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DI ACQUE S. P. A.

p. .....
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Orentano: scavo eccezionale per i fossi di bonifica

16/7/2020 - 18:40


Orentano: scavo eccezionale per i fossi di bonifica

Lavori aggiuntivi per quasi otto chilometri dei canali principali della bonifica di Orentano, nei comuni di Bientina e Castelfranco di Sotto, passati in rassegna dai tecnici del Consorzio 1 Toscana nord che hanno deciso di dedicare una serie di lavori per migliorare lo scolo generale della rete idraulica. In pratica si è trattata di una revisione dei canali principali del sistema di scolo delle acque di questa zona (Cavi estorbati, Traversa, Fossetto di Rovine, Fosso Traverso, Fossi al Grugno e altri minori), che ha portato a liberare i fondali dai depositi di detriti terrosi che si erano accumulati nel tempo, risagomando alvei e sponde dove c’era necessità.
“Si tratta di interventi minuziosi, realizzati in serie, che complessivamente vanno a migliorare il sistema di deflusso dell’area, che viene drenata dall’impianto idrovoro dei Pollini di Orentano – spiega il Presidente del Consorzio, Ismaele Ridolfi – Un lavoro che punta alla prevenzione dal rischio idraulico, svolto con risorse risultate disponibili a fine anno nel capitolo di bilancio, grazie ai risparmi di gestione del programma generale delle manutenzioni.”
 











Fonte: Simona Tedesco
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri