none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Villa Medicea di Coltano
Manutenzioni a tetto e facciate

17/7/2020 - 13:35



 

La Villa Medicea di Coltano si fa bella
 
Manutenzioni a tetto e facciate per uno dei centri di attrazione del Parco
 
 
Terminati i lavori di manutenzione alla Villa Medicea di Coltano, l'edificio gestito dalla Pro-Loco di Coltano che per conto dell'Ente Parco organizza attività di aggregazione, conoscenza e promozione del territorio. «Stiamo studiando, nel quadro del piano integrato, un rilancio complessivo della Tenuta di Coltano e Castagnolo e della Villa Medicea – spiega il presidente Giovanni Maffei Cardellini –  un luogo ricco di storia, natura e cultura che deve essere sempre più un polo di attrazione per un turismo sostenibile attento all'ambiente».
 
Gli interventi, progettati dall'ing. Botto dell'Ente Parco ed eseguiti dalla Ditta BM Costruzioni di Pisa per un ammontare di 10mila euro, hanno permesso di ripristinare tinteggiatura e intonaco sulle facciate, riparare le infiltrazioni sul tetto che erano comparse durante l'inverno, ripulire le grondaie,  potare alcuni rami del grosso albero a fianco dell'edificio in maniera di mantenerlo senza che danneggi le strutture del fabbricato.  «Da quando l'edificio è stato dato in gestione dal Comune di Pisa all'Ente Parco – spiega il direttore Riccardo Gaddi – abbiamo realizzato una serie di interventi alla Villa che hanno consentito di restaurare le facciate, il tetto, risistemare gli interni e gli impianti, per un investimento di circa 500mila euro in 15 anni».
 
 
 
Ufficio stampa Raffaele Zortea 
ufficiostampa@sanrossore.toscana.it

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri