Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
Indietro
Forza Italia sta con Confedilizia: “Dal governo sostengo immediato agli affitti commerciali”
Intervento dell’On. Erica Mazzetti e del Capogruppo Jacopo CellaiForza Italia sta con Confedilizia: “Dal governo sostegno immediato agli affitti commerciali”“Basta con gli annunci, adesso bisogna agire”
Firenze 21 luglio 2020 – “Concordiamo in pieno con le parole del presidente di Confedilizia, Giorgio Spaziani Testa e con la richiesta rivolta al Governo Conte di un sostegno immediato e reale per gli affitti commerciali” affermano l’On. Erica Mazzetti e il Capogruppo al Comune di Firenze Jacopo Cellai. “Anche in Toscana le organizzazioni degli esercenti, oltre ad evidenziare le crisi del loro settore, rimarcano la situazione di difficoltà nella quale si trova la proprietà immobiliare: famiglie ed imprese, che danno in affitto i locali per lo svolgimento delle attività.
“Più volte – sottolineano Mazzetti e Cellai – Forza Italia ha segnalato che l’Esecutivo Conte ha danneggiato, e continua a penalizzare, sia i proprietari sia gli inquilini. Occorre agire subito per sostenere tali categorie in questa fase così critica. La ripresa deve altresì prevedere adeguati incentivi fiscali per gli anni a venire. La manovra d’estate costituirà il primo appuntamento utile per dare delle risposte concrete. Basta con gli annunci, è giunta l’ora di agire!” concludono.