Se la guerra si dovesse decidere in televisione probabilmente sarebbe una guerra infinita, stante le diverse e spesso divergenti opinioni. Su tutto, sulle cause, le strategie, le soluzioni. Ma ogni opinione è di per sé, per definizione, rispettabile, se non presa per interesse personale o strategia politica. Ognuno ha il diritto costituzionale di esprimere la sua evitando sempre di offendere gli altri.
Quando la poesia chiama bisogna rispondere.
(di Nadia Chiaverini)
Credo che nascondere o modificare il proprio corpo che invecchia, faccia parte di un agire - imparato - che non vuole farci accedere con agio alla saggezza dell'invecchiamento.
Quando ero bambina aspettavo con entusiasmo la seconda domenica di maggio perché era la festa della mamma e coincideva con quella del paese di Migliarino dove vivevo con la mia famiglia.
PROVINCIA DI PISA
NOTA STAMPA
Impianto Sportivo de La Fontina: il Consiglio Provinciale approva all'unanimità la revoca del bando. L'area diverrà un parco pubblico urbano
Pisa 3 agosto 2020 – Il Consiglio Provinciale nella seduta di lunedì 3 agosto ha approvato con voto unanime la revoca del bando per l’affidamento in concessione amministrativa dell’impianto sportivo “La Fontina” di proprietà dell'ente provinciale: l'area sarà convertita in un parco pubblico urbano, diventando un vero e proprio bene comune. “Dopo un'attenta riflessione, e valutando la situazione insieme al Consigliere Provinciale alle Infrastrutture e Sindaco di San Giuliano Terme Sergio Di Maio, abbiamo convenuto che fosse necessario un deciso cambio di rotta rispetto a quanto impostato in precedenza”, spiega il Presidente Massimiliano Angori. “Per questo motivo abbiamo deciso di sottoporre la questione all'organo consiliare, che ha votato in maniera unanime la risoluzione di avviare, come Provincia di Pisa, il percorso amministrativo per richiedere al Comune di Pisa, congiuntamente al Comune di San Giuliano Terme, l’adozione e conseguente approvazione di una variante urbanistica finalizzata a destinare a “Parco pubblico” l'intera area di proprietà provinciale, che ospita gli impianti sportivi de “La Fontina””.
“Quanto abbiamo da poco vissuto con la pandemia da Covid19, che continuerà a riguardare nell'imminente futuro le nostre vite, anche solo per le conseguenze che ha apportato al nostro vivere quotidiano, ha fatto sì che una riflessione più organica sull'impianto de La Fontina fosse necessaria da parte nostra, come amministratori che sono anche uomini e come tali possono e devono cambiare idea, quando le situazioni lo rendono indispensabile, come in questo caso. Perciò mi sono fatto direttamente promotore della revoca del bando, e ringrazio il Presidente Angori che ha prontamente accolto la mia richiesta: questo passaggio sottintende la nostra volontà di puntare a una piena socialità di questa area periferica, che ha ancora grandi potenzialità da esprimere proprio in ambiti quali la fruizione sociale e la sostenibilità ambientale, divenendo un valore aggiunto per il nostro territorio locale”, aggiunge il Consigliere Provinciale e Sindaco Sergio Di Maio.
“Con l'atto approvato all'unanimità dal Consiglio Provinciale,inoltre, abbiamo stabilito di assegnare alla Nuova Periferia Polivalente, con concessione annuale prorogabile di anno in anno, la gestione de “La Fontina”, fino alla conclusione del percorso amministrativo che destinerà a “Parco pubblico” i terreni sui quali insiste l’impianto sportivo di proprietà provinciale. Una volta che la suddetta variante urbanistica sarà approvata, gli immobili della “Fontina” potranno rientrare a pieno titolo nei beni comuni da mettere a disposizione per progetti integrati nei quali le attività sportive e ludico motorie siano funzionali alla promozione della gestione sociale del bene”, conclude Di Maio.
Sara Rossi
Portavoce del Presidente