none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Comune di Vecchiano
none_a
Circolo ARCI Migliarino
none_a
Codice giallo-arancione di giovedì 30 novembre e venerdì 1 dicembre
none_a
. . . . ma a tutto c'è rimedio; peggio sarebbe illudersi .....
Chiedo scusa per il disturbo, qualcuno sa cosa è .....
Non ti curar di di lui ma guarda e leggi. Povera Schlein, .....
. . . maanche chi li alleva però.
Se è indirizzato .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.

di Roberto Sbragia – Consigliere Provinciale Forza Italia Pisa
none_a
di
Umberto Mosso
none_a
di Stefano De Martisdomenica, per Avvenire
none_a
di Ylenia Zambito
none_a
di Franca Maggiorelli
none_a
TORRE DELL’OROLOGIO Biblioteca della Scuola Normale
none_a
Pisa, 6 dicembre
none_a
di Fabiano Corsini
none_a
di Fabiano Corsini
none_a
Molina di Quosa, 4 dicembre
none_a
Ho aperto stamani la finestra
e il vento
con prepotenza s'è catapultato dentro
come sa far con forza un sentimento
suscitato, chissà mai perche'
nel .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
Pisaciclabilenotizie
Inaugurazione Ciclopista del Trammino

4/8/2020 - 22:52


Inaugurazione Ciclopista del Trammino

Care amiche e cari amici,
sabato prossimo 8 agosto apre finalmente alle bici la Ciclopista del Trammino, il tratto terminale della Ciclopista dell'Arno che collega Pisa al mare.  Parteciperemo all'inaugurazione trovandoci alle 8:15 in largo Uliano Martini (la confluenza di via Nino Bixio in piazza Sant'Antonio) da dove partiremo alle 8:30 lungo la ciclabile per San Piero a Grado e quindi per Marina .
Il programma dell'iniziativa è sul volantino all'indirizzo

 http://www.fiabpisa.it/volantini/CiclopistaTrammino.pdf .

Per partecipare, nel rispetto della normativa di prevenzione covid-19, è ancora necessario iscriversi compilando l'apposito modulo

  http://www.fiabpisa.it/trammino.htm e per eventuali informazioni si può contattare Giacomo ai suoi recapiti  giacomo@fiabpisa.it oppure 347 521 7577 (ore 15 - 20)

Saluti e a presto,
Alessandro
per FIAB-Pisa
www.fiabpisa.it












+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

6/8/2020 - 10:08

AUTORE:
Ciclopedone

Investire nelle ciclabili! Non solo per i turisti ma anche per i residenti e unire le frazioni! Fino ad ora tante chiacchiere sulla vivibilità e la vocazione turistica dei nostri comuni... Decenni...di occasioni perse... E per arrivare a bocca di serchio alla fine bisogna passare dalla strada asfaltata...

6/8/2020 - 9:07

AUTORE:
Laura

Ricordo ancora una volta a questo sito che a Vecchiamo per andare al mare in bici è necessaria un certo grado di incoscienza. La via del mare non è consigliabile alle bici. Passare lungo il fiume di fatto impossibile. E siamo dentro un parco, parola che serve solo a dare da mangiare ai pochi cui da lavoro, il resto è ipocrita retorica trita e ritrita.

5/8/2020 - 11:47

AUTORE:
Cittadino come pochi

Dobbiamo aspettare una giunta di destra per vedere piste ciclabili per il collegamento delle frazioni alla città, o forse è meglio collaborare con gli amministratori della città principale per finalizzare qualcosa di utile per i cittadini?