none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DI ACQUE S. P. A.

p. .....
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
12 agosto 1944 - 12 agosto 2020
#StragediSAnnadiStazzema #76Anniversario

12/8/2020 - 20:47

#StragediSAnnadiStazzema #76Anniversario
12 agosto 1944 - 12 agosto 2020


🗣"Oggi è giorno di raccoglimento e di memoria per la Repubblica;un forte, indissolubile sentimento di solidarietà ci unisce ai sopravvissuti, ai familiari di chi è stato ucciso senza pietà, ai cittadini di Stazzema che hanno ricostruito la comunità, sopportando il dolore e conservando il ricordo".
👉Con queste parole il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricordato la strage di Sant'Anna di Stazzema;

🎗 oggi ricorre infatti il 76esimo anniversario di questo tragico evento, alle cui celebrazioni ho preso parte nella giornata odierna come Sindaco di Vecchiano e Presidente della Provincia di Pisa, commemorazione che si è svolta presso Sant'Anna di Stazzema - Parco Nazionale della Pace

➡️Come istituzioni pertanto ci uniamo al ricordo e alle parole del Presidente della Repubblica.
👉La nostra memoria storica deve rappresentare un faro che illumina il nostro futuro, che ci mette in guardia affinchè ci adoperiamo a respingere qualsiasi spinta che induce alla violenza e all'odio razziale, nei confronti di chi viene visto come "diverso".
👉Ricordare attraverso celebrazioni come quelle odierne significa coltivare la cultura del rispetto reciproco e della solidarietà, elementi che devono essere alla base dei valori istituzionali, dall'Unione Europea fino alle nostre istituzioni locali, affinché sia sempre più reale e realizzabile l'obiettivo di una società più giusta e solidale per tutti


Fonte: Massimiliano Angori Sindaco
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri