none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Marina di Pisa, 22 agosto
Marina otto e mezzo, sogno di fine estate

19/8/2020 - 15:21

Si avvia verso la conclusione il programma di “Marina otto e mezzo” organizzato dal Circolo il Fortino. Sabato 22 una serata intermedia, prima delle tre giornate finali di fine agosto. Si comincia alle 17,30 col MERCATO CONTADINO, i banchi dei prodotti del territorio proposti dalla CIA con l'iniziativa “La spesa in campagna”. Alle 19, per il ciclo di “ Incontri prima di Cena” il Presidente del Circolo Fabiano Corsini colloquia con DON FRANCESCO BACHI, parroco di Santa Caterina di Alessandria e Rettore del Seminario Arcivescovile di Pisa. Dopo l'incontro con i filosofi, i letterati, gli uomini di spettacolo, è ora la volta di un uomo di religione, particolarmente impegnato sul versante sociale e su quello della formazione delle nuove generazioni. Dopo la consueta cena di pesce del Fortino (per chi vuole) la serata prosegue con uno spettacolo musicale, proposto da Daniela Bertini e Matteo Micheli: “Fatti più in là”, una esilarante serie di gag ea virtuosismi, costruita sui temi della pandemia e del lockdown. Due scalcinati, malcapitati, scapestrati individui, per lo meno “stravaganti” vengono a trovarsi nella sgradevole situazione di finire “piantati” dai rispettivi partners nello stesso maledetto giorno. No, non è un’ incredibile coincidenza: i loro ex compagni si sono infatti innamorati l’ uno dell’altra … Delusi, i nostri protagonisti racconteranno di aver tentato inutilmente (e in modo rocambolesco) il suicidio e, finiti in cura da una coppia di psichiatri (anch’essi una coppia in crisi) devono tentare con ogni mezzo di risollevarsi. Lo strumento che i due medici decidono di applicare ai loro pazienti è il gioco del teatro e dell’arte... e i due ex potenziali suicidi si ritrovano a dover cantare e recitare insieme vecchi sketches. Il risultato che riusciranno ad ottenere sarà in realtà solo quello di pacificare sentimentalmente la coppia di psichiatri, e di aver passato un po’ di tempo insieme...capendo di detestarsi più che mai … Per questo e solo per questo i due raccontano la storia al loro pubblico: per insegnare ai malcapitati spettatori a dire, quando occorre, un semplice: “Fatti più in là...” per info 050 36195 contatti 335 7300056 Fabiano Corsini
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri