none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DI ACQUE S. P. A.

p. .....
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Rifondazione comunista
Per Michele

21/8/2020 - 19:03

Ciao Michele, domattina, sabato 22 agosto, i tuoi compagni e compagne di Rifondazione comunista saranno a Metato, lì a casa tua, insieme a tanti altri, a salutarti per un'ultima volta e stare vicini alla tua famiglia in questo terribile momento.

 

In questi anni ci hai rappresentato nelle istituzioni e nel mondo del lavoro come un compagno, un comunista ha imparato a fare: lottando per gli altri senza chiedere nulla per sé.

 

Il tuo impegno e la tua militanza leale, schietta e radicale, ci mancheranno, hai combattuto la tua ultima battaglia razionalmente e con dignità, siamo onorati di averti avuto come compagno di un percorso troppo breve che abbiamo fatto insieme.

 

Non ti dimenticheremo, anche se non saremo mai all’altezza di come hai saputo fare te, continueremo a portare avanti le tue lotte, il tuo modo di essere e di fare politica rimarrà per sempre dentro ognuno di noi. Ciao Michele, questa è la nostra promessa: ci proveremo, ci saremo.

 

I compagni e le compagne di Rifondazione comunista

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri