none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Circolo ARCI Migliarino
none_a
Comune di Vecchiano
none_a
#NotizieDalComune #Natale23
none_a
Non ti curar di di lui ma guarda e leggi. Povera Schlein, .....
. . . maanche chi li alleva però.
Se è indirizzato .....
passare da rivoluzionario a reazionario è proprio .....
Inserisci il tuo commento all'intervento
"Lo sciopero .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Ai sauditi 119 voti, 29 a Busan, solo 17 a Roma.
none_a
di Massimo Calvi
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
di Bruno Pollacci
Direttore dell'Accademia d'Arte di Pisa
none_a
E poi quel vento arrivò
Oltre quel fiume e le nuvole
Entrò discreto nella camera
E mi parlò di Te
Ad altri giorni pensai
In cui creavi quadri
La .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
Fare politica significa anche non smettere mai di studiare
Piano strutturale, questo sconosciuto.

24/8/2020 - 19:56

Piano strutturale, questo sconosciuto...“Fare politica significa anche non smettere mai di studiare” 
 
Sinceramente ringraziamo il candidato del PD alle prossime elezioni regionali in Toscana, Antonio Mazzeo, per il suo contribuito: durante l'inaugurazione del suo comitato elettorale, ha affermato che la Pisa che immagina “nei prossimi 5 anni è quella che guarda al mare e renderà l'Arno sempre più un perno infrastrutturale del territorio”.
Che dire, il 4 agosto scorso, il Consiglio Comunale di Cascina ha approvato il PSI (piano strutturale intercomunale) che prevede, appunto, sia la navigabilità dell'Arno da una parte, che lo sviluppo e l'utilizzo delle sponde dall'altra, quale punto fondamentale per Pisa e Cascina.
Evidentemente nel suo contributo gli è sfuggito questo passaggio: noi, le idee che ha proposto, le abbiamo già previste, da tempo, nel nostro Piano Strutturale Intercomunale Pisa Cascina.
Può darsi, formuliamo una semplice ipotesi, che non sia stato informato dai suoi rappresentanti locali e questo può capitare quando vengono disertate pregiudizialmente le commissioni consiliari, anche se riteniamo che la partecipazione sia l'anima stessa della democrazia.
Il Piano è stato adottato da Pisa e Cascina e il contributo, anche se fuori tempo, del candidato consigliere del PD, è sempre ben accetto: è il nostro pensiero e la nostra idea.
Nel caso volesse informazioni più dettagliate di quelle probabilmente ricevute dai suoi stessi rappresentanti locali, ci contatti, la porta di noi amministratori del centrodestra è aperta ad ogni momento costruttivo e di incontro e lo affermiamo con tono propositivo e mai polemico: noi del centrodestra siamo sempre disposti a parlare del bene del territorio, con tutte le forze politiche.
 
Roberto Sbragia
Assessore ai Lavori Pubblici, Comune di Cascina
 
Leonardo Mattolini
Vice Coordinatore provinciale di Forza Italia Pisa e candidato alle prossime elezioni regionali
 
Raffaella Bonsangue
Coordinatore provinciale di Forza Italia Pisa





+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri