none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Giancarlo Lunardi, candidato consigliere regionale
Pubblica Assistenza di Pisa: professioni e volontariato solidale

26/8/2020 - 10:44

Buongiorno, in seguito all’appello diffuso sulla stampa locale dal presidente della Pubblica Assistenza di Pisa Alessandro Betti vi invio, chiedendovi gentilmente la pubblicazione, questo mio contributo inerente il volontariato. Grazie molte e buona giornata,
Giancarlo Lunardi

.....................................................................................................................
 
  Durante il tragico periodo emergenziale del Covid-19 il personale sanitario ha dato prova di professionalità, coraggio e generosità mettendo purtroppo - e in alcuni casi - a rischio la propria vita.

Insieme al personale sanitario un ruolo di primo piano nel sostegno ai malati è stato svolto dal volontariato, un vero e proprio esercito del bene.

Come ha spiegato il presidente della Pubblica Assistenza di Pisa Alessandro Betti con un appello alla stampa locale il volontariato, nel suo enorme sforzo a favore dei cittadini, ha visto aumentare le spese e diminuire le entrate.

A questo appello di Betti - che ritengo interpreti la situazione di tutte le associazioni di volontariato - i cittadini sapranno rispondere con spirito di solidarietà ma le istituzioni, a partire dalla Regione, non possono non intervenire anche finanziariamente in loro difesa.

Lo Stato, dal canto suo, deve esentare dalle tasse le associazioni di volontariato perché si tratta di una tassa sulla bontà come ha detto in modo autorevole in altra occasione il nostro Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. 

Fonte: Giancarlo Lunardi
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

27/8/2020 - 12:36

AUTORE:
Sabrina

Per come conosco la persona Giancarlo Lunardi e la sua storia politica, se fosse eletto consigliere regionale sono certo del suo impegno ed appoggio che darebbe al volontariato ed al rinforzo della salute pubblica. In tempi difficili come questi, non ho dubbi nell'affidarmi all'onestà ed all'intelligenza di Lunardi.

26/8/2020 - 17:43

AUTORE:
Passante

...che Lunardi sia attualmente vice presidente della P.A. di Pisa.
Così, tanto per mettere tutte le carte in tavola.

26/8/2020 - 14:33

AUTORE:
Giulia

Per quanto riguarda i temi della tutela del Volontariato e della Salute Pubblica, Lunardi è realmente il miglior candidato possibile da votare.
Tra i candidati consiglieri regionali del PD, Giancarlo Lunardi è uno dei pochi che non ci propina un'improbabile "fuffa nuovista"(in questi tempi di covid19, ancor meno sopportabile...).