none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
di chi sarà?

26/8/2020 - 14:15


 

È tempo di quiz ed anche la Voce, anche se non ne ha bisogno, si adegua.
Il quiz di oggi è: di chi è l’occhio?
Difficile ma non impossibile; partiamo dalle “associazioni di idee” ed ecco la storia che le innesca.
Tanto tempo fa alla TV di stato, quella che censurava anche la parola “gabinetto”, fece enorme scalpore una delle  lunghissime barzellette che Walter Chiari raccontava perdendosi in vorticosi giri di parole (un po' come faccio adesso io), questa:
"un pescatore veneto, dopo avere preso nella rete un grosso capitone, se ne tornava a casa facendo sosta in ogni osteria che trovava e, con la paura di perdere la preda, la mise in una capace tasca del giaccone. Bevi e ribevi, dopo un po’ ebbe bisogno di far pipì e si fermò in un angolo buio di una strada poco trafficata. Gira e rigira con i bottoni dei pantaloni, con le possibili aperture dei vestiti, alla fine “gli” venne alle mani, lo guardò, riguardò e gli disse: ti conosco bene, lo so che sei bello, ma non avevo mai notato i tuoi oci blu!"


Avete capito dove sta l’associazione?
Non posso aggiungere altro se non che l’occhio non è di un anguillone, non ce ne sono più!  


+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri