Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.
Matteo bagnoli candidato alle regionali e i consiglieri della Valdera chiedono più tutela per gli animali
Più tutela per i nostri amici a quattro zampe
Proprio oggi, nella giornata internazionale del cane, i consiglieri comunali dei Comuni di Capannoli, Terricciola e Pontedera hanno presentato una mozione volta a garantire il benessere degli amici a quattro zampe.
Abbiamo presentato un’apposita mozione che impegni le giunte dei vari comuni, a realizzare un “progetto pilota” della durata di un anno che prevede di rimuovere tutti i divieti indiscriminati di accesso al verde pubblico per cani regolarmente condotti, con la premessa che è necessario realizzare un “Regolamento di Tutela della Fauna Urbana e benessere animale”.
L’Anci da tempo ha redatto un modello di regolamento-tipo per la tutela degli animali e la loro convivenza con i cittadini e ha sottoscritto con la Federazione Italiana Associazioni Diritti Animali e Ambiente, un accordo quadro con l’impegno alla massima promozione del regolamento per la sua adozione da parte dei sindaci italiani.
Adesso è giunta l’ora che anche nei comuni della Valdera si metta mano alla materia della tutela degli animali domestici, e la mozione da noi presentata è un punto d’inizio.
Siamo anche consapevoli che un’apertura indiscriminata agli animali sarebbe incontrollabile, per questo la nostra mozione chiede anche di garantire un’adeguata azione sanzionatoria nei confronti dei cittadini che non rispetteranno il Regolamento, valutando la stipula, se necessario, di convenzioni con associazioni di Guardie Ecologiche Volontarie o simili. Si potranno inoltre prevedere divieti sporadici a particolari aree come ad esempio le aree giochi per i bambini, che dovranno comunque costituire l’eccezione.