none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
San Giuliano Terme, 5-6 settembre
Settembre Sangiulianese
Al Teatro Rossini i Dicche e il mago Robert.
In largo Shelley Antiqua a cura della Pro Loco

4/9/2020 - 14:13

Settembre Sangiulianese
Il 5 e 6 settembre: al Teatro Rossini i Dicche e il mago Robert. In largo Shelley Antiqua a cura della proloco (che torna il 12 e 13 con la mostra di pittura) 

Dopo le celebrazioni del 2 settembre, festa della liberazione di San Giuliano Terme dal nazifascismo, il   Settembre Sangiulianese  entra sempre più nel vivo.
I prossimi appuntamenti:

-   Sabato 5 settembre, alle 21, al Teatro Rossini di Pontasserchio va in scena lo spettacolo di magia e illusionismo del   mago Robert.

Il mago Robert è di San Giuliano Terme e da diciotto anni pratica l’arte di magia e illusionismo. È stato allievo del grande e intramontabile mago Ruitz.
Il nome dello spettacolo proposto al pubblico del Settembre è   "Colombe & Grandi illusioni".  Lo spettacolo è adatto a sorprendere e divertire ogni tipo di pubblico.

-   Domenica 6 settembre  appuntamento tutto il giorno con   Antiqua, il mercato dell'antiquariato che in occasione del Settembre Sangiulianese si arricchisce con più varietà e più stand in largo Shelley. Antiqua è organizzato dalla proloco di San Giuliano Terme, che per questa edizione del Settembre proporrà al pubblico un numero maggiore di espositori.
La proloco organizza anche una mostra di pittura. Il 12 settembre, dalle 8.30 alle 20, è in programma la realizzazione delle opere; il giorno seguente, la premiazione.
Informazioni e iscrizioni: proloco@comune.sangiulianoterme.pisa.it o 3936779665.

La sera del 6, al Teatro Rossini, vanno in scena i Dicche con   "Cavalli di battaglia". Appuntamento alle 21.

Il debutto della compagnia teatrale risale al 2014 grazie alla conoscenza e all'amicizia con Giancarlo Peluso, presidente della Brigata dei dottori, pietra miliare del vernacolo pisano.

Il Settembre Sangiulianese è organizzato dall' associazione TheThing  in collaborazione con il   Comune di San Giuliano Terme.
Il programma completo con possibilità di prenotare si può trovare qui:  https://www.eventbrite.it/o/associazione-the-thing-30956383365.

Per i dettagli su ogni singolo evento, c'è la pagina Facebook del Settembre Sangiulianese:   facebook.com/settembresangiulianese/ .
Per informazioni:   associazionethething@gmail.com.




--
Comune di San Giuliano Terme - comunicazione

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri