none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
FRULLANO
VALORIZZARE IL RUOLO FONDAMENTALE DEL VOLONTARIATO

6/9/2020 - 18:27



FRULLANO: “VALORIZZARE IL RUOLO FONDAMENTALE DEL VOLONTARIATO, N.O.G.R.A. DI PISA SEMPRE IN CAMPO AL SEVIZIO DEI CITTADINI”


SAN GIULIANO TERME –  Il dottor Marcello Masini, sangiulianese doc e da sempre impegnato nel sociale e nella tutela ambientale, ha organizzato una serata conviviale a sostegno dell’avvocato Giovanni Frullano, candidato nelle liste della LEGA alle prossime elezioni regionali e che indica Gianna Gambaccini come preferenza femminile da esprimente sulla scheda elettorale insieme al voto per Giovanni Frullano.
L’evento si è tenuto ieri sera nelle sale del ristorante IL FORO, che ha visto occupato ogni posto utile della sua sala, dove si è parlato di politica e di associazionismo.
Ospite della serata è stato il coordinatore delle Guardie zoofile volontarie N.O.G.R.A. di Pisa, Massimo Mennucci, che con la sua breve relazione ha illustrato il lavoro che viene svolto quotidianamente dai suoi 30 uomini e donne che operano a tutela degli animali e dell’ambiente per mero spirito di volontariato. Delle guardie zoofile pisane dell’associazione N.O.G.R.A. fa parte ed è dirigente anche lo stesso Giovanni Frullano.
Nel suo intervento, Giovanni Frullano ha evidenziato l’importanza dell’associazionismo cui la Costituzione italiana assegna un ruolo sociale di grande rilievo: “ le guardie zoofile volontarie svolgono un servizio di grandissima importanza per l’ambiente e gli animali nella nostra provincia. Svolgono un’azione di tutela della legalità sia preventiva che repressiva, sempre volta all’educazione del cittadino alla legalità nel proprio rapporto con gli animali e l’ambiente”.
L’avvocato Frullano ha illustrato brevemente le linee guida del programma di Susanna Ceccardi per le regionali di Toscana 2020, evidenziando come la LEGA ed il centrodestra riformeranno la Toscana una volta vinte le elezioni: “tutte le città della Regione dovranno necessariamente avere collegamenti rapidi le une con le altre e tutte con Firenze come capoluogo di regione.  Quello dei collegamenti infrastrutturali è il più grave problema, insieme alla sanità,  che ci lascia in eredità l’amministrazione regionale di Rossi. Nessuna opera infrastrutturale degna di rilievo è stata realizzata in Toscana negli ultimi 10 anni e questo la dice lunga sul pessimo operato dell’amministrazione regionale della sinistra.
C’è un’area costiera che vede Pisa, con il suo aeroporto intercontinentale, con le sue Università e strutture ospedaliere, recitare un ruolo di rilievo centrale nell’economia della fascia regionale tirrenica. Tutto questo verrà valorizzato da Susanna Ceccardi, non perdendo mai di vista una prospettiva d’insieme della regione che dovrà sempre fare progredire tutte le città del proprio territorio”.
Giovanni Frullano ha tenuto a ringraziare l’amico Marcello Masini che da sempre è un riferimento per l’intero territorio, non solo come apprezzato medico ma come uomo impegnato in politica e nel sociale: “un esempio per tutti i cittadini che da sempre ripongono fiducia in lui e lo stimano apertamente. Grazie Marcello, uniti vinceremo per risollevare la nostra splendida Toscana!”.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri