none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

none_a
AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Polo Piagge
Aule consegnate formalmente agli istituti scolastici cittadini da Università di Pisa e Provincia di Pisa

10/9/2020 - 18:03

Polo Piagge: aule consegnate formalmente agli istituti scolastici cittadini da Università di Pisa e Provincia di Pisa 

Pisa 10 settembre 2020 - Nel pomeriggio di oggi giovedì 10 settembre si è svolta la consegna ufficiale delle aule del Polo Piagge da parte dell'Università di Pisa alla Provincia di Pisa: aule pronte e a disposizione degli istituti scolastici cittadini Liceo Dini, Liceo Buonarroti e Liceo Carducci, per la partenza delle attività di lunedì 14 settembre. A suggellare la consegna anche la firma dei protocolli siglato dal Rettore Paolo Mancarella e dal Presidente Massimiliano Angori, e poi a ruota si è svolta la firma dei protocolli con i singoli istituti superiori da parte dell'ente provinciale; nello specifico con il Liceo Buonarroti nella persona del Dirigente Scolastico Alessandro Salerni, con il Liceo Dini nella persona del Dirigente Scolastico Federico Betti e con il Liceo Carducci nella persona della Dirigente Scolastica Sandra Capparelli.

"Ringrazio ancora il Magnifico Rettore Paolo Mancarella per aver concesso queste aule all'ente provinciale che consentono a nostra volta di concedere 26 aule in tutto, per un totale di circa 600 studenti, agli istituti cittadini in questo periodo critico dovuto alla pandemia in corso. Aule bellissime e funzionali a disposizione degli studenti che potranno, con questa soluzione, anche venire in contatto con il mondo dell'universitario", afferma il Presidente Massimiliano Angori.

"Come Provincia di Pisa continuiamo inoltre alacremente a lavorare per tutti gli istituti del territorio anche in queste ore per garantire una ripresa delle attività scolastiche in sicurezza".

"Lunedì 14 settembre sarà un giorno importante per il Paese e per la nostra città – ha commentato il Rettore Paolo Mancarella –, la riapertura delle scuole, lo sappiamo bene, è fondamentale per la riconquista della normalità dei nostri figli e delle famiglie tutte. Con questo accordo l’Università di Pisa ha dato un piccolo, ma penso importante, contributo affinché i giovani alunni pisani possano riprendere la loro attività scolastica in presenza. Credo che le persone che abitano la stessa città riescano a manifestarsi appieno come comunità proprio nelle difficoltà, lavorando insieme per superarle. Il ruolo delle Istituzioni in questi casi deve essere di facilitatore: Università e Provincia di Pisa ne hanno dato buon esempio. Buon anno scolastico a tutti i ragazzi!"


Sara Rossi
Portavoce del Presidente 

Nicola Maggi 
Portavoce del Rettore

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri