none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
si va vanti fino al 31 ottobre
Confcommercio esulta: scelta vincente
Pedonalizzazione del Lungomare di Marina

11/9/2020 - 21:01

Pedonalizzazione del Lungomare di Marina: si va vanti fino al 31 ottobre
Confcommercio esulta: scelta vincente
 

Pisa, 11 settembre 2020 - Il via libera questa mattina, con l'ordinanza del Comune di Pisa che proroga la pedonalizzazione del lungomare fino al 31 ottobre prossimo. Grande soddisfazione da parte di ConfcommercioPisa e del direttivo dei commercianti di Marina di Pisa. La pedonalizzazione, con il relativo divieto di circolazione e di sosta, entrerà in vigore tutti i sabati e tutte le domeniche fino a sabato 31 ottobre. “Una decisione che sposa in pieno la richiesta degli imprenditori di Marina e conferma quanto una seria e puntuale pedonalizzazione del lungomare sia la strada giusta per creare nuove opportunità di lavoro e un sistema diverso e più sostenibile di accoglienza” – commenta soddisfatto il direttore di Confcommercio Federico Pieragnoli che finisce per ringraziare “il sindaco Conti e l'assessore Pesciatini non solo per aver accolto la nostra richiesta ma soprattutto per aver compreso in pieno lo spirito e la finalità di questa iniziativa”. 
E' felice di questa decisione Barbara Benvenuti, presidente del direttivo Confcommercio di Marina di Pisa: “La decisione dell'amministrazione comunale risponde perfettamente alla nostra richiesta, e giunge al termine di una stagione molto positiva.

Anche se le pedonalizzazione estiva è stata parziale, ha rappresentato comunque un importante punto di partenza per una progettazione futura, in cui pedonalizzazione e riqualificazione urbanistica che il comune sta attuando dovranno necessariamente andare di pari passo. La verità è che per cause di forza maggiore, quest'anno sono stati molti i turisti che hanno frequentato e conosciuto per la prima volta il nostro litorale e la pedonalizzazione è stato uno dei biglietti da visita più apprezzati e convincenti. Merito anche degli imprenditori che ci hanno creduto sin dall'inizio, che hanno investito soldi per proporsi, e tutti insieme abbiamo offerto una immagine diversa, migliore e più accogliente di Marina di Pisa.

E adesso, con questa proroga, questa bella e rinnovata accoglienza e questa nuova modalità di vivere questo posto straordinario, prosegue fino ad ottobre”.
Sulla stessa lunghezza d'onda Luca Ravagni, presidente di ConfLitorale Confcommercio: “Estrema felicità, perché i commercianti sono contenti e i tanti cittadini che ho sentito sono tutti molto felici di avere il lungomare chiuso al traffico. Indiscutibilmente è un successo della nostra associazione, la pedonalizzazione è la prima azione di riqualificazione che va di pari passo con il resto degli interventi in cantiere, come dimostra in modo inequivocabile la sistemazione di piazza delle Baleari”.


 
 


Fonte: Comunicazione & StampaConfcommercio Provincia di Pisa
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri