none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

LETTERA APERTA AL PRESIDENTE DI ACQUE S. P. A.

p. .....
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Alessandro Ghelardi, già consigliere comunale
IL REFERENDUM

12/9/2020 - 18:35

IL REFERENDUM
 
 
Premetto, che può essere vero, che ad ogni nuova proposta relativa alla Costituzione, viene criticata da una parte dei cittadini, ma credo che la chiarezza e la onesta intellettualità, spesso viene a mancare. Mi domando e Vi domando perché si parte solo dalla riduzione dei parlamentari con le fantasiose interpretazioni dei vari esponenti dei cinque stelle, perché non partiamo dalla riforma della legge elettorale?
Poi alla riduzione dei compensi e poi dall'eventuale riduzione dei componenti il parlamento nel suo complesso?
 
Da sempre sostenitore dello sbarramento al 5%, mi pare puerile, sciocco e non veritiero il pensiero che prevale “ riduzione per scovare i furbetti e e velocizzare le decisioni”
 
Queste affermazioni, non capisco se sono a beneficio dei CONVINTI DELLA ANTIPOLITICA per accrescerla  ancora di più,  o qualcuno ci considera degli stolti.
 
Vorrei osservare che non è il numero il male, ma bensì la poca capacità di alcuni eletti, ed in particolare la LITIGIOSITA' ALL'INTERNO DELLE MAGGIORANZE che si suono succedute fino ad oggi.
Cari signori, perché non facciamo una legge che permetta qualcuno, qualunque sia di governare cinque anni e se fa bene ok, in caso contrario vada a casa.
 
Anche se lascia il tempo che trova, io voterò NO, non perché verrà mancare la democrazia, ma perché verrà accentuata la oligarchia politica  e non risolverà assolutamente nulla che possa far partecipare i cittadini alla vita politica e alla funzionalità delle istituzioni.
 

Fonte: Alessandro Ghelardi
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri