none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Bocca di Serchio

22/9/2020 - 15:35


 
Doveva succedere prima o poi.
Ho spostato, copiando e incollando, la notizia apparsa ieri sulla Voce e pubblicata sulle flash con questo testo.


“Una tartaruga marina caretta-caretta, un esemplare sicuramente adulto, è stata trovata morta spiaggiata sul nostro litorale. Un evento eccezionale perchè nessuno si ricorda di aver mai assistito ad un evento del genere. Speriamo sia solo un caso, magari l'animale era stato colpito e ferito da un natante e poi è morto e spiaggiato da noi”.


Non deve essere guardata con curiosità, ma con rispetto e anche dolore. Qui, sulla VdS e a Bocca di Serchio, ci devono stare gli “animali” vivi e in libertà.


+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

23/9/2020 - 8:13

AUTORE:
Bruno Baglini

Vidi questa "cosa" in lontananza che galleggiava nei pressi poco prima della località Bufalina.
Di solito ho con me il cell perchè sul nostro litorale capita spesso di avere immagini speciali, ma avevo l'arsellaia in spalle e le foto poi le fece un altro bagnante a quello che pareva il solito ciocco di legno galleggiante in lontananza, ma come mi fermai io ad osservare "il ciocco" a forma di tartaruga gigante lo fecero anche altri bagnanti e nell'avvicinarsi trascinata dalle onde vedemmo lo stato ormai di fine della lunga vita che hanno le tartarughe.
Il fotografo casuale disse che avrebbe pubblicato il tutto per mettere a conoscenza le autorità per i rilievi che forse individuavano la causa di quella fine.