none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Tenuta Salviati in Migliarino
Passeggiata.

27/9/2020 - 21:33


 
Una bellissima giornata di compagnia, consapevolmente e rigorosamente attenta al momento vissuto, di bimbi, giovani e meno giovani che si sono ritrovati all’ingresso della Tenuta Salviati, lato mare, per una camminata nel bosco allo scopo di godere del particolare ambiente e di portare un tangibile aiuto al lontano magnifico paese del Madagascar. Come già accennato nell’articolo precedente, la passeggiata serviva più che altro a cercare un contributo per la scolarizzazione in uno dei più poveri  del mondo, dove il reddito base di una famiglia è mediamente di 10 euro al mese dei quali uno serve per mandare a scuola un figlio. Mauro Maccanti, fondatore della Onlus MITIA che si occupa di questo aspetto, ci ha raccontato del suo impegno e della difficile situazione di un popolo fiero e nobile che non cerca la fuga, ma il sapere, perché solo dal sapere si può crescere.
Tanto percorso, tante domande, tanta gioia e piacere, tanto stupore dei tanti che non sapevano ne pensavano ci fosse un luogo così magico.
Come in ogni spettacolo, naturale o meno che sia, il pezzo forte sono state le zone umide con i cipressi calvi e la zona delle sequoie.
La presidentessa dell’Associazione Verde Brillante di Pisa, insieme ai suoi collaboratori, ha eseguito tutte le partiche di rito per i controlli antivirus, tutto perché la giornata riuscisse perfetta.
Un grazie a tutti i partecipanti ed all’Amministrazione della Tenuta Salviati per il contributo dato.
 


+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

29/9/2020 - 7:44

AUTORE:
M.luisa

Una bellissima esperienza fatta insieme a tanta gente in mezzo alla Natura, contribuendo ad uno scopo benefico.Come presidente dell'ass.ne Verde Brillante di Pisa, ringrazio tutti i partecipanti,il Comune di Vecchiano con il patrocinio, la Tenuta Salviati per la loro disponibilità a devolvere l'ingresso alla Tenuta per i progetti in Madagascar dell'ass.ne Mitia onlus.Un ringraziamento speciale alla nostra guida di domenica, Umberto Micheletti che riesce a trasmettere il suo amore per il territorio e per i suoi ambienti naturali.

28/9/2020 - 9:39

AUTORE:
Daniela

Come socia di Verde Brillante Associazione Culturale di Pisa e di MITIA Onlus, ringrazio tutti i partecipanti alla passeggiata per il loro entusiasmo e l'allegria portata dai bambini. Un ringraziamento alla Tenuta Salviati per il contributo dato ai progetti di scolarizzazione in Madagascar e un particolare sentimento di amicizia e gratitutine a Umberto per la generosità con cui ogni volta ci fa scoprire lati meravigliosi di questo nostro territorio. Alla prossima :-)