none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . bugiardo seriale e poco informato, te lo prendi .....
. . . bisogna perlomeno arrivare al sole di maggio .....
. . . il fatto che È l prima volta che viene presentata .....
. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
da Jessy Taylor
none_a
Cara mamma amica zia donna
sorella compagna nonna
che non porti d'abitudine
il tacco a spillo
ma guardi a fronte alta
il mondo con dignità. . . .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Calci
APPROVATA ALL’UNANIMITA’ LA MOZIONE PER I PARCHI INCLUSIVI

30/9/2020 - 12:22


APPROVATA ALL’UNANIMITA’ LA MOZIONE PER I PARCHI INCLUSIVI

 


Nel consiglio comunale di ieri sera abbiamo approvato all’unanimità la mozione, proposta dal gruppo consiliare Uniti per Calci, ed emendata dal gruppo consiliare Centrosinistra-Progetto Calci 2024, che pone attenzione sulla necessità che i parchi del nostro paese abbiano giochi e arredi inclusivi, fruibili da tutti i bambini, in modo da che garantire la socializzazione senza escludere nessuno.
L'Amministrazione comunale stava già lavorando su questo tema e con l’approvazione di questa mozione c'è anche un indirizzo chiaro e unanime del Consiglio.
Abbiamo discusso in maniera costruttiva e approvato la mozione presentata dalla minoranza con opportuni emendamenti che riconoscessero i percorsi già attivati dall’amministrazione, come l'installazione della prima altalena adatta anche a bambini con difficoltà motorie al “parco della Fonderia”.  Ci rammarica che su questo punto non ci sia stata convergenza unanime e che la minoranza abbia fatto fatica a riconoscere il lavoro già portato avanti dall’amministrazione nella direzione dei parchi accessibili e inclusivi. Ma esprimiamo soddisfazione per una discussione che abbiamo affrontato con disponibilità al confronto e al dialogo senza pregiudizi, per conseguire un obiettivo comune a cui, evidentemente, tutti teniamo, quello del diritto al gioco e all'inclusione: un percorso già avviato dal nostro mandato amministrativo adesso sarà proseguito grazie ad un indirizzo unanime del consiglio.
Siamo orgogliosi di poter dare risposte alle esigenze espresse dai cittadini, evitando la strumentalizzazione di un tema così importante come il diritto di tutti i bambini a socializzare e giocare insieme.

Fonte: Francesca Meneghini Capogruppo consiliare Centrosinistra-Progetto Calci 2024
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri