Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Riprendiamoci la socialità rubata, godiamo della compagnia seguendo le normative COVID, riassaporiamo la nostra storia e, da non sottovalutare, mangiamo bene!
Domenica 4 ottobre, alle ore 13, il Circolo Arci di Migliarino Vi invita ad un pranzo, a pagamento, e ad una gratuita proiezione, come dicono gli organizzatori, delle “cose” di Umberto (chi scrive!).
Quando avrete finito di mangiare il dolce e bevuto un corettino, non andate via, guardiamoci insieme un centinaio di cartoline delle altre frazioni del comune che fanno seguito alla serie delle 100 di Migliarino viste lo scorso anno.
Se non ci fosse campanilismo la vita comunale sarebbe monotona, ma non come quello pisan-labronico, ma quello dolce come la brezza di padule, l’arietta di pineta, lo sciacquettio della risacca di Marina di Vecchiano, quella pace a mezzo con Lucca (eh guà) e quel profumo di giunchiglie sassose.
Tutto riassunto in poche parole: Dopo
“A me mi garba Migliarino”
ecco il seguito
“…ma mi garbano anche vell’artre”!
A domenica allora!