none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Circolo ARCI Migliarino
Salutando l’ottobre.

30/9/2020 - 14:15


Riprendiamoci la socialità rubata, godiamo della compagnia seguendo le normative COVID, riassaporiamo la nostra storia e, da non sottovalutare, mangiamo bene!
Domenica 4 ottobre, alle ore 13, il Circolo Arci di Migliarino Vi invita ad un pranzo, a pagamento, e ad una gratuita proiezione, come dicono gli organizzatori, delle “cose” di Umberto (chi scrive!).
Quando avrete finito di  mangiare il dolce e bevuto un corettino, non andate via, guardiamoci insieme  un centinaio di cartoline delle altre frazioni del comune che fanno seguito alla serie delle 100 di Migliarino viste lo scorso anno.
Se non ci fosse campanilismo la vita comunale sarebbe monotona, ma non come quello pisan-labronico, ma quello dolce come la brezza di padule, l’arietta di pineta, lo sciacquettio della risacca di Marina di Vecchiano, quella pace a mezzo con Lucca (eh guà) e quel profumo di giunchiglie sassose.
Tutto riassunto in poche parole: Dopo

“A me mi garba Migliarino”
ecco il seguito
“…ma mi garbano anche vell’artre”!

 

A domenica allora!



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

1/10/2020 - 8:55

AUTORE:
Ultimo

............. benvenuto e un fàrcoLLione anco te come hanno fatto i tu fratelli mesi che ti hanno preceduto e hanno covato il COVID19. ............. Ultimo