none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Notiziola di prima mattina : ai nostri guerrafondai .....
https:/ / www. facebook. com/ share/ p/ 1CU4cMQ3to/ .....
e trasparente nella gestione del territorio.

«Non .....
. . . che Bertinotti.
A distanza di 20 anni sentiamo .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Arriva piano piano
Si annuncia da lontano
Brontola il cielo
mentre scaccia il sereno
Nuvole arruffate
grigie biancastre
galoppano sostano
si abbracciano
si .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
!!! ATTENZIONE: A CAUSA DELLE CONDIZIONI METEO AVVERSE
IL WALKING FESTIVAL VECCHIANO E' RINVIATO A DOMENICA 18 OTTOBRE !!!

3/10/2020 - 20:27


!!! ATTENZIONE: A CAUSA DELLE CONDIZIONI METEO AVVERSE, IL WALKING FESTIVAL VECCHIANO E' RINVIATO A DOMENICA 18 OTTOBRE !!! 
 
In arrivo il Walking Festival Vecchiano 2020,accompagnati da Alessandra Buscemi guida ambientale escursionistica dell'associazione NonSoloSerchio (www.nonsoloserchio.net), che come ognianno guiderà i camminanti. 

 
Di seguito il programma aggiornato.
 
DOMENICA 18 OTTOBRE 2020 IL MONTE DI FILETTOLE, OSSERVATORIO NATURALISTICO E STORICO SUI MONTI PISANI
Dislivello massimo 150 ml Lunghezza 6 Km Difficoltà media
Ritrovo alle 14,30 in Piazza Allende, Filettole. Dopo l'iscrizione gratuita, ai fini assicurativi,partiremo per le colline di Filettole in un percorso naturalistico e storico sul monte. Salendo per lavia di Castello per poi addentrarci nel bosco ed arrivare fino la torre segata. Quì i ragazzi del GAVci offriranno cenni sugli aspetti sotrici e le curiosità legate a castelli e torri. Potremo godere degliscorci sulla valle del Serchio, sul mare e sui monti pisani. Dopo ci avventureremo nella discesaverso il fiume, costeggiandolo lungo la valle con una attenzione al campo pozzi, il rientro in paese èprevisto intorno alle 18,00.Alle ore 19,00 nei locali del circolo ARCI, lo scrittore Stefano Tofani presenterà il libro autografo“Fiori a Rovescio”.Seguirà cena su prenotazione, nei locali del circolo ARCI. 
 
La partecipazione è subordinataall'accettazione da parte dei camminanti, di tali norme.Per la cena, sempre per rispettare le norme imposte dall'emergenza sanitaria, è obbligatoria laprenotazione a : circoloa.bartalini@gmail.com, specificando la preferenza in caso di menùvegetariano. La cena al costo di 10 euro comprenderà antipasto misto, primo, dolce ed acqua da 500ml.Ogni camminante dovrà dotarsi dei dispositivi anti contagio previsti ( mascherina), da utilizzareall'occorrenza. “L'iniziativa” ricorda l'assessore Biondi “è promossa dal Comune di Vecchiano, con lacollaborazione del circolo ARCI A. Bartalini di Filettole, UNICOOP Firenze sezioneValdiserchio-Versilia, la UISP comitato di PISA, la ANWI Associazione Nordic WalkingItalia,nordic Walking “Non solo Serchio”, le associazioni ambientaliste, culturali locali esportive, fra cui il GAE, e il GAV, l'ASD DanzaPiù. La partecipazione è gratuita.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri