Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.
Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.
Terzo turno in Coppa Toscana di seconda categoria
Un Pappiana sbiadito rende la vita facile al Pontasserchio che vince 5 a 0 in trasferta
Il Migliarino espugna il campo di Filettole per 2 a 1
Nel primo derby assoluto fra i due paesi confinanti la posta è stata alta: il passaggio al turno successivo in Coppa Toscana.
Formazione del Pontasserchio: Portiere Lorenzo Franchi, Tommaso Bongiorni, Alessio Masoni, Daniele Umalini, Lorenzo Meucci, Antonio Di Bianco, Luca Concordia, Gabriele Giannini, Francesco Selmi, Alessandro Pecori, Francesco Cecchetti, Giacomo Braccini, Ayoub Amdiaze, Luca Corucci, Luca Ghelli, Andrei Franchi, Simone Bargagna.
Formazione del Pappiana: Capitano Jari Giuliacci, Portiere Tommaso Lelli, Michael Chelotti, Andrea Grazzini, Antonio Sapio, Gabriele Scivoletto, Luigi Di Blasi, Marco Marianelli, Andrea Pecori, Enrico Cerrai, Diego De Cicco, Nicola Biosa, Cristian Landucci, Tommy Vivaldi, Manuel Sbranti, Stefano Mengheri, Luca Donati, Cosimo Andreotti, Francesco Nicoli.
Entrambe le compagini partivano decise ma dopo dieci minuti il Pontasserchio cominciava a far la differenza anche se i ragazzi di Moretti tenevano bene le incursioni nella propria metà campo. Gli ospiti prendevano in mano la partita e Alessandro Pecori, Di Bianco e Giannini diventavano imprendibili. Al 25° il Pontasserchio andava in vantaggio con un filtrante di Pecori per Giannini che in diagonale trafiggeva il portiere Lelli. Una curiosità: la palla risultava fuori per un buco nella rete ma l’arbitro aveva visto tutto.
Blanda la reazione dei rossoblu; Granford, Masoni e Concordia creavano azioni d’attacco mantenendosi sempre oltre la metà campo; il raddoppio arrivava solo dopo pochi minuti. Perfetto cross a centro area di Alessandro Pecori dove irrompeva Di Bianco che segnava il gol dell’ex.
Sul 2 a 0 fallo di mano di un giocatore del Pontasserchio in area di rigore avversaria ma l’arbitro davanti a pochi metri lasciava proseguire.
A peggiorare le cose ci pensava il pappianese Vivaldi che ingenuamente colpiva da dietro il giovane Umalini che usciva dal campo dolorante. L’inutile fallo gli costava l’espulsione lasciando la squadra in dieci.
A cinque minuti dal riposo arrivava la punizione spettacolo di Concordia. Un gran tiro potente a girare coglieva il sette alla sinistra di Lelli. Applausi dalla tribuna per lo splendido gol del 3 a 0.
Nel secondo tempo i ragazzi di capitan Giuliacci tentavano una reazione che non metteva però in pericolo la porta di Franchi. La precarietà del centrocampo dei locali era evidente anche per le assenze determinanti di Pacini e Danese.
Ancora Pecori liberava la palla per Giannini per il 4 a 0 ed era lo stesso Pecori a prendere la traversa poco dopo. Ad un quarto d’ora dalla fine arrivava la tripletta di Giannini, mattatore in campo, per il 5 a 0 finale. Un risultato severo che non rispecchia i valori calcistici dei singoli atleti del Pappiana.
Partita deludente della squadra su cui dovrà lavorare molto Mister Moretti e fare con i giocatori una approfondita riflessione.
A fine partita, come ammesso direttamente da Alessandro Pecori, era lui ad aver vinto il confronto con il fratello maggiore Andrea, il n. 7 del Pappiana.
Da evidenziare il corretto comportamento avuto dai giocatori di entrambe le squadre quando sono rientrati a fine partita negli spogliatoi.
Sempre per la Coppa Toscana merita una sintesi anche il derby che si è giocato sulla sponda destra del Serchio. Il Migliarino-Vecchiano ha vinto sul Filettole per 1 a 2. Per il Migliarino reti di Antonino Titone e Matteo Balestri, per il Filettole gol di Gabriele Pellegrini. I ragazzi di Mister Trinci avevano la meglio anche per la migliore disposizione in campo e un gioco più incisivo.
Domenica 11 ottobre alle ore 15,30 inizierà il campionato di seconda categoria.
Nel girone O il Pappiana in trasferta a La Cella e il Filettole riceverà il Ponte delle Origini; per il girone C il Pontasserchio in casa con il Montecarlo e il Migliarino andrà a Borgo a Mozzano.
Nelle foto da sx Giannini e Alessandro Pecori, entrambi del Pontasserchio