Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Esistono migliaia di italiani che ogni giorno percorrono diversi chilometri camminando intensamente nei parchi pubblici o in campagna per prevenzione, per soddisfare prescrizioni mediche connesse a varie patologie o semplicemente per tenersi in forma.
Mi sembra di capire, dalle ultime indiscrezioni circolate, che queste persone saranno costrette a correre per non doversi mettere la mascherina. Della serie: quando le prescrizioni governative diventano follie...
Mi auguro che si chiarisca presto che chi pratica attività motorie non debba optare necessariamente per la corsa, col rischio di infarti potenziali o blocchi articolari, per rispettare l'obbligo della mascherina.