none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Da giovedì 15 ottobre prende il via il servizio nel rispetto delle norme antiCovid19
Mensa scolastica nelle scuole del territorio vecchianese

13/10/2020 - 17:56


Mensa scolastica nelle scuole del territorio vecchianese: da giovedì 15 ottobre prende il via il servizio nel rispetto delle norme antiCovid19

Vecchiano, 13 ottobre - Al via da giovedì 15 ottobre il servizio relativo alla mensa scolastica in tutte i plessi del territorio vecchianese in cui il servizio è previsto. "Abbiamo concordato le modalità operative della mensa scolastica con un intenso e fitto confronto con le istituzioni scolastiche, visto l'anno scolastico straordinario che stiamo vivendo e affrontando. E giovedì daremo il via al servizio in sicurezza", spiegano il Sindaco Massimiliano Angori e l'Assessore alle Politiche Scolastiche, Lorenzo Del Zoppo. 

 Gli uffici comunali insieme all'Istituto Comprensivo hanno infatti condiviso una serie di regole, che prevedono, tra le altre, lo sporzionamento dei pasti nelle classi, oltre ad altri accorgimenti volti a limitare i contatti tra gli studenti,  per far consumare agli alunni pasti e merende in sicurezza nel rispetto delle normative anti-contagio da Covid19. "Pur nella prudenza che la situazione ci impone, riteniamo che sia un buon risultato riuscire a garantire questo servizio ai nostri alunni e ai nostri studenti, recuperando una seppur modificata convivialità e condivisione del momento dei pasti, che comunque fa parte delle esperienze formative di ciascun percorso scolastico.

Tutto ciò con l'auspicio di poter tornare nel più breve tempo possibile alla consueta normalità, una volta che potremo dire di esserci lasciati alle spalle questa pandemia", concludono il Sindaco Angori e l'Assessore Del Zoppo.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri