none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

di Serenella Bettin Fatto Quotidiano

Sono abili. .....
Com'era la storiella che andava raccontando quello .....
. . . . è tornato ad essere il suo settarismo cioè .....
. . . per ora non si rigira nella tomba, ma potrebbe .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

Metato
none_a
a cura di Massimo Viegi
none_a
Segreteria provinciale Forza Italia Pisa
none_a
a cura di Sergio Pizzolante
none_a
Informativa Commissione di Garanzia Provinciale del 17.06.2025
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Palestina-Gaza
none_a
Le Frasi
none_a
Sole, caldo.
La voglia di denudarsi è irresistibile,
trascinante, contagiosa.
Anche la magnolia del giardino
è desiderosa di spogliarsi: .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
Un’opera strategica per tutto il territorio provinciale.
Completamento della Variante di Lari:

14/10/2020 - 13:22


Completamento della Variante di Lari: un’opera strategica per tutto il territorio provinciale. Il Presidente Angori e il Sindaco Terreni chiedono un contributo concreto al Governo

 

Lari - Un impegno da parte del Governo per risolvere definitivamente la questione della Variante di Lari: è il senso della missiva inviata dal Presidente della Provincia di Pisa, Massimiliano Angori, e dal Sindaco di Casciana Terme Lari, Mirko Terreni, ai Ministri di Interno, Finanze e Trasporti e Infrastrutture.La strada, la cui costruzione risale agli anni sessanta, da tempo è interessata da un movimento franoso che di fatto ne impedisce la piena fruibilità.

Per troppo tempo infatti questo tratto viario è stato percorribile esclusivamente a senso unico, e soltanto dal 2019 è tornato ad essere a doppio senso di marcia, alternato e regolato da impianto semaforico.Adesso è necessaria la completa e risolutiva messa in sicurezza del tratto di strada.“L’intervento da realizzare è cospicuo anche dal punto di vista del suo valore economico, e non è pertanto sostenibile con le sole forze della Provincia di Pisa”, afferma il Presidente Massimiliano Angori.

“Per questo, già dallo scorso il 15 maggio, in accordo con il Comune di Casciana Terme Lari abbiamo chiesto al Governo un contributo volto a coprire le spese di progettazione definitiva ed esecutiva. Il progetto è risultato ammissibile, ma non finanziato per esaurimento delle risorse. Ecco che è necessario che i Dicasteri di Interno e Finanze riescano a reperire i fondi necessari per procedere alla progettazione e successivamente alla realizzazione dell’intervento. Abbiamo interessato della faccenda anche il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti poiché stiamo parlando di un importante porzione di viabilità anche dal punto di vista economico-produttivo, e per la quale è dunque necessario garantire una sempre maggiore sicurezza viaria, oltre che le migliori condizioni possibili di percorrenza”.“Insieme al Presidente della Provincia - ha commentato il Sindaco Mirko Terreni - abbiamo deciso di scrivere ai Ministri competenti chiedendo un loro diretto interessamento per il rifinanziamento della misura. Questo ci permetterebbe di dare corso ad un‘opera che oggi più che mai risulta di fondamentale importanza. La Variante di Lari rappresenta infatti un’asse di snodo centrale che mette in collegamento non soltanto la parte nord con quella sud del Comune, ma anche i territori delle circostanti Colline Pisane con Pontedera e la Valdera. Tornare ad avere la Variante completamente percorribile è un obiettivo importante, che insieme alla Provincia, stiamo portando avanti nella consapevolezza che sia un’infrastruttura imprescindibile per la vivibilità, la sicurezza e lo sviluppo economico del nostro territorio, sempre più attrattivo anche dal punto di vista turistico".

Sara Rossi
Portavoce del Presidente della Provincia di Pisa

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri