none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
San Giuliano Terme, 25 ottobre
WALK+FOOD+KNOW
al Monte Castellare

17/10/2020 - 17:23



WALK+FOOD+KNOW 
DOMENICA 25/10/2020
dalle ore 11:00
 
Nella cornice di Monte Castellare la Domenica inizia con una passeggiata accompagnata lungo una comoda strada sterrata tra la vegetazione tipicamente mediterranea dei Monti Pisani che conduce  alla Villa Bosniaski, meglio nota come Villa del Polacco, fatta costruire nell’Ottocento da Sigismondo De Bosniascki, medico e paleontologo polacco, in cui vi aveva fatto allestire anche un museo privato dei suoi reperti fossili e carboniferi.

La Villa, oggi inagibile, è circondata da un giardino che si sviluppa fino a una terrazza naturale da dove è possibile vedere il panorama della città di Pisa, fino al mare.

Rientrando alla Base presso il Centro Visite di Monte Castellare dove ci attenderà lo Staff del Birrificio La Staffetta con una merenda della loro birra artigianale Staffetta in bottiglia abbinata ad un piatto preparato dall'Associazione Mirtillo Ganzo, che coltiva mirtilli, more e tanti altri alberi da frutto con metodo biologico.

A seguire un interessante e curioso laboratorio sulle materie prime per la birrificazione 
 
PROGRAMMA
Ore 11:00 ritrovo e check-in Centro Visite Monte Castellare
Ore 11:15 Partenza passeggiata accompagnata 
Ore 12:45 circa rientro Centro Visite Monte Castellare
Ore 13:00 Merenda
Ore 15:00 Laboratorio
  
PARTECIPANTI: MASSIMO 30   
 
DETTAGLIO INFORMAZIONI:
Che materiale devo portare? 
Giacca impermeabile o poncho impermeabile; mascherina; gel antibatterico; Bastoncini da trekking (facoltativi); salviette rinfrescanti; 


Come mi vesto? 
Indossa scarponi da trekking. Abbigliamento “a cipolla” abiti adeguati al clima e comodi nei movimenti possibilmente maglietta traspirante 
Uomini: consigliato intimo confortevole. 
Donne: consigliato reggiseno sportivo e intimo confortevole.
 
Durata Cammino totale: 1,30’ 
Tecnica di Camminata: Hiking, che si svolge su tratti non eccessivamente impegnativi-no veloce Lunghezza Totale (km): 2,5
Difficoltà: FACILE 
Sviluppo percorso: ad anello
 
Info: 
Monte Castellare +39 3484508519 
 
La quota comprende:
·         Accompagnamento passeggiata; 
·         Assicurazione RCT/infortuni giornaliera
·         Merenda
·         Laboratorio
 
La quota non comprende: 
Pranzo al sacco e spostamenti per raggiungere il luogo di partenza del Cammino e dal luogo di arrivo del Cammino a casa.
 
Le prenotazioni si intendono acquisite al momento del ricevimento del modulo compilato dalla pagina:
https://asdarcadia.com/2020/10/12/domenica-25-ottobre-2020-walk-food-know/
 
Il contributo sarà ricevuto al check-in.
La non partecipazione deve essere comunicata entro le 12 ore prima per mail a montecastellare2020@gmail.com 
 
Contributo richiesto: €20,00; € 15,00 soci asd Arcadia; € 10,00 bambini nati dopo il 2010  
 
MENU’:
Crostino robiola zucca e arancia, crostino pecorino cipolla, pecorino stagionato, prosciutto crudo e riso freddo con verdure di stagione.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri