Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Ricordo di Erica Artei
Erica era stata educata ai valori della libertà, della solidarietà, dell'uguaglianza, dell'antifascismo.
Giovanissima aderì all'ANPI. Fece parte di un gruppo di giovani che affiancò attivamente suo nonno Giorgio Vecchiani, partigiano, Presidente provinciale.
Fu ideatrice di Via Libera, l'itinerario per i luoghi legati alla memoria dell'antifascismo e della Resistenza a Pisa, inaugurato il 2 settembre 2014.
Attualmente faceva parte del Comitato provinciale e della Segreteria.Ha lottato per molti anni con una malattia implacabile. Lascia in noi tutti un grande vuoto. In questo momento di dolore, l'ANPI è vicino alla famiglia ed a quanti l'hanno stimata e le hanno voluto bene. La ricoderemo sempre giovane, radiosa, entusiasta delle sue idee.
Bruno Possenti - Presidente provinciale ANPI Pisa Pisa, 18 ottobre 2020