Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
RAGIONAMENTO SEMPLICE, TERRA TERRA.
Lo stato Italiano non è "Pantalone", non ha risorse illimitate, anzi ha molto debito pregresso da smaltire.
Il "Pozzo di San Patrizio" è a Orvieto ma in fondo non c'è più acqua, figuriamoci soldi. la spesa sociale va alimentata con le tasse. Se anziché alimentare la spesa improduttiva si favoriscono gli investimenti non c'è bisogno di aumentare le tasse, perché si crea più ricchezza e lavoro e il gettito fiscale aumenta in proporzione. cioè la ricchezza si crea prima di distribuirla, attraverso il lavoro e la spesa sociale, altrimenti ci si indebita.Nota: Cosa sono gli investimenti? Sono le opere pubbliche, i cantieri, le manutenzioni straordinarie, le riconversioni etc. etc., una parte del cui costo va ad incrementare il valore (ricchezza) a garantire lavoro, e tasse che rientrano nelle casse dello Stato.
Cosa è che non è chiaro? ci vuole un disegnino? A quanto mi risulta l'impiego dei "navigator" ha prodotto zero ricchezza e lavoro, forse, dato che ormai sono stati assunti, sarebbe il caso di impiegarli diversamente?