Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Scusate il ritardo, nel senso del momento al quale fa riferimento la foto che dovrebbe perciò chiamarsi “del giorno dopo”.
Bella iniziativa, abbastanza partecipata, gestita in maniera insolita per coloro che hanno a cuore la “pulizia del mondo” partendo da casa loro, e in paese sono tanti!
Legambiente, nel caso di domenica, ha voluto, più che pulire, analizzare la qualità del rifiuto oltre alla quantità. Chi raccoglieva doveva non solo differenziare, ma segnalarne la tipologia. Un incaricato dell’associazione riempiva un questionario che sarebbe poi mandato ad una facoltà universitaria (non ricordo quale) per capire che cosa “combina” la gente.
Mi sono sentito in dovere di puntualizzare che tutto il rifiuto trovato, contato e segnalato, è di molti anni fa, quando la strada era un bordello a cielo aperto e non rispecchia assolutamente il momento attuale.
La Bella non si riferiva solamente all’iniziativa, ma anche e soprattutto, a questa partecipante che si è trovata in mezzo ai resti della Bestia.