none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

none_a
AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Alberi al posto dei rifiuti
Domenica iniziativa di pulizia nella Tenuta di Tombolo

20/10/2020 - 13:27

Alberi al posto dei rifiuti
 
Domenica iniziativa di pulizia nella Tenuta di Tombolo
 
Con Plastic Free Pisa e MaydayEarth, l'app per l'ambiente
 
 Alberi al posto dei rifiuti: appuntamento domenica 25 ottobre a Tirrenia e Calambrone, nella Tenuta di Tombolo, per una mattinata di pulizia della spiaggia e della pineta. Una campagna partita grazie alla segnalazione dell'associazione 'Plastic Free Onlus per Pisa' e dal suo referente Mario De Longis.  L'organizzazione di Plastic Free Onlus garantisce il rispetto delle normative vigenti in materia di contrasto al contagio da Sars-CoV-2 (Covid-19) e i partecipanti si devono registrare sul portale www.plasticfreeonlus.it/eventi/25-ott-pisa/.
 
L'iniziativa è divulgata grazie all'innovativa app MayDayEarth lanciata in anteprima dall'Ente Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli. «L'app MayDayEarth - dichiara il presidente del Parco Giovanni Maffei Cardellini – è un sistema che mette insieme innovazione e tutela ambientale, con l'obiettivo di promuovere la cura della natura come bene comune». «Con questo appuntamento si realizzerà il modello virtuoso di salvaguardia e sviluppo – dichiara Tommaso Pardi, fondatore di maydayEarth.org -  centrando quattro obbiettivi di sviluppo sostenibile dell’agenda globale 2030»
 
Appuntamento aperto a tutti alle 9.30 con ritrovo alla rotatoria all'incrocio tra Viale del Tirreno e vione del Vannini, ci saranno più squadre che si occuperanno della pineta, delle dune e di un tratto dell'area della Cornacchiaia. L'iniziativa si svolge in collaborazione con il Comune di Pisa e con AVR che si occuperà di ritirare i rifiuti raccolti. La Società Agricola Giorgio Tesi Vivai S.S.  si occuperà di fornire alberi, oppurtunamente scelti dal Parco tra le essenze adatte secondo le caratteristiche dei luoghi, che andranno a “sostituire i rifiuti” dando nuovo ossigeno all’ambiente.
 
MayDayEarth (www.maydayearth.org) è un sistema aperto ai cittadini che possono segnalare, tramite il sito o l’app, un luogo da pulire e, con l’aiuto dell’Ente, delle Guardie del Parco e dell’associazione di riferimento per il territorio interessato, lanciare una campagna aperta a tutti coloro che vogliono aderire. Lanciato in anteprima nazionale dal Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli, è attivo in tutti i suoi 24mila ettari.  Un progetto che vede anche la collaborazione di Scapigliato Srl.
 
Ufficio stampa Raffaele Zortea  
ufficiostampa@sanrossore.toscana.it

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri