none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
COMITATO PICCOLI AZIONISTI TOSCANA AEROPORTI
Prendiamo un caffè al Galilei

20/10/2020 - 18:59

    COMITATO  PICCOLI  AZIONISTI  TOSCANA AEROPORTI
 
                Pisa, 20 Ottobre 2020
           Oggetto: Prendiamo un caffè al Galilei
 
Domenica andiamo a comprare un giornale e bere il caffè in aeroporto.
Dai parcheggi semivuoti, si scorgono tre avieri ed un mezzo militare, a presidio esterno dell'aeroporto. Entrati, veniamo accolti con gentilezza da due operatori della Misericordia che controllano la temperatura e presiedono alla sanificazione con una nebbiolina di perossido di idrogeno ed offrono la possibilità di fare un test sierologico coronavirus veloce, al costo di 10€.  Avendo già fatto il tampone, con esito negativo, al costo di 75€, ringraziamo, avviandoci all'interno del Terminal.
           Sono presenti pochi passeggeri e i terminali dei voli in arrivo segnalano, dalle 12 alle 17, solo 7 voli, di cui 6 operati da Ryanair ed 1 da British Airways. I 7 aerei in arrivo ripartono poi per altre destinazioni.
           Alcuni esercizi commerciali sono chiusi, ma sono aperti quelli di abbigliamento e pelletteria, la libreria, il tabacchino, il giornalaio, il ristorante, la farmacia e funziona il bancomat e durante la settimana la banca.
Sono aperti due bar, uno all'interno del terminal, l'altro è accessibile dall'esterno ed è dotato di ampia veranda e numerosi tavolini, in cui è possibile conversare, consumando fast food o bevande. Gli avventori lamentano scarsità di clienti e s'industriano ad incentivare le vendite con sconti sui prodotti.
         Toscana Aeroporti (TA) basa la sua solidità sui ricavi operativi derivanti dal ramo aviation e per circa ¼ dal ramo non aviation, gestendolo direttamente o in sub-concessione e l'importanza di tali entrate giustifica il fatto che nel progetto di ampliamento,da 35.900 a 63.800mq. del terminal, 2.300 mq. sono destinati alle aree commerciali.
         La drastica cancellazione di voli e la perdita di passeggeri, circa il 70% nel 1° trimestre, hanno falcidiato tali ricavi e messo in ginocchio anche le attività dei subconcessionari.
        Già a Marzo, preoccupati da tali dati, avevamo sui giornali sollecitato Governo e Regione a varare misure a sostegno delle società di gestione aeroportuale e di TA in particolare ed a supporto delle imprese operanti nell'indotto, nonché di adottare provvedimenti a garanzia del mantenimento dei posti di lavoro.
Ora leggiamo che lo fa anche il sindaco ed Assaeroporti, che invita il Governo a non occuparsi solo di Alitalia
        Ricordando a tutti che grazie ai sacrifici dei nostri predecessori Pisa ha un aeroporto eccellenza sia in campo militare, che civile e che l'esperienza del personale che vi opera non s'inventa dall'oggi al domani, quindi invitiamo i pisani a recarsi in aeroporto, per bere un caffè, frequentarne i negozi e magari a farsi un test sierologico veloce, dimostrando così solidarietà ai dipendenti di TA ed a tutti i gestori delle attività aeroportuali.
 
 
 Per Comitato Piccoli azionisti TA - Gianni Conzadori
Per Associazione degli Amici di Pisa – Franco Ferraro
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri