none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Marina di Pisa, 24 ottobre
Il libro di RICCARDO PUCCINI al Fortino

20/10/2020 - 19:31

Si presenta sabato 24 al Fortino il nuovo libro del pisano Riccardo Puccini.

 

“Da qui posso vedere, da qui posso sentire” è il titolo con il quale l'autore presenta un romanzo di quasi 500 pagine, composto da cinque storie che si moltiplicano per due, proponendo diversi esiti, e intrecciandosi l'una con l'altra in un gioco suggestivo tutto condotto sul filo dell'osservazione dei drammi del vivere comune, in questa contemporaneità dove, dice Puccini, le persone vengono stritolate dal destino, eppure restano responsabili, protagoniste e vittime, delle loro scelte.

 

Il libro ha anche una colonna sonora, una compilation accessibile su una piattaforma on line, e propone in copertina una bella immagine della pittrice Majorica Astrea, parte integrante della narrazione.

 

Anche la presentazione di sabato, con inizio alle ore 17 e 30, si giocherà su diversi linguaggi artistici.

 

L'intervista all'Autore sarà arricchita da una mostra di dipinti, dalla performance di Martina Catarsi al piano e dalle letture intense di Astore Ricoveri.

 

Dopo la presentazione il Fortino propone la consueta cena di pesce.

 

Gli ambienti ovviamente sono sanificati e in ogni caso non saranno ammesse in sala, e a cena, più di 50 persone.

Distanziamento assicurato.

Per le norme anticovid è obbligatoria la prenotazione (050 36195), è richiesta la tessera arci. 
 
Il menu:

GNOCCHI DI PATATE con salsa di crostacei
INVOLTINI DI SPADA ALLA SICILIANA
TORTA DEL NOSTRO PASTICCERE
vini di Cenaia.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri