none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di GIUSEPPE TURANI
Meccanismo europeo di stabilità-MES

21/10/2020 - 0:03


"Si è soliti dire che questa è la più grave crisi degli ultimi 70 anni e viene gestita dalla peggiore classe politica degli ultimi 70 anni. E le cose, purtroppo, stanno esattamente così.

Bisogna solo aggiungere che questi pessimi governanti sono stati tutti eletti dal popolo, e spesso con percentuali da paura. Il popolo, cioè, a volte sbaglia e in modo clamoroso.

Nessuno lo ha obbligato a eleggere Crimi, la Lezzi, Buffagni, Di Maio, e gente simile.
Adesso c’è anche una situazione paradossale. Il Movimento 5 stelle dispone, sulla base delle ultime elezioni, dei più forti gruppi parlamentari. Ma in queste settimane il movimento grillino si sta sfaldando, un po’ per risse interne (questione di soldi) e un po’ perché gli elettori mostrano di averne un po’ le scatole piene di questi incapaci.
Però conserva forti posizioni nel governo.
La conclusione è che un movimento morente decide sul da farsi. Un movimento che forse alle prossime elezioni non ci sarà nemmeno più.
Per fare l’elenco delle stupidaggini dei grillini servirebbe un giorno intero. Basterà dire, in questa sede, che non si chiedono all’Europa i 37 miliardi, già pronti, del Mes. Sono disponibili a condizioni molto vantaggiose, ma si lasciano lì per una questione ideologica: timori di controlli, di rendiconti, di osservatori. E un po’ anche per dire che siamo un grande paese che sa fare da sé: insomma, non si ricorre al Mes perché è roba per paesi disastrati, come se l’Italia fosse la Biancaneve dei paesi europei e non un paese pieno di debiti e sull’orlo del collasso (già accumulati 100 miliardi di debiti in più a causa covid). “Se chiediamo il Mes tutti capiranno che siamo nei guai”, spiega il genio Di Maio, che evidentemente non legge giornali e non guarda la televisione, mentre si fa scorrazzare dall’autista sulla Audi 8 di servizio.
Incapaci, arroganti, testardi, ignoranti. Ma li ha eletti il popolo. La gente muore, ma noi ce li dobbiamo tenere.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri