Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Credo sia il caso di cominciare a parlare un po' di più di pianeta. Sui giornali e in TV molto Covid in questi giorni, molta politica, un po' di gossip ma di ambiente, terra, inquinamento e prospettive sempre molto poco spazio..
Allora inizio solo con qualche numero, tanto per cominciare:
(i numeri parlano da soli, non si possono interpretare!)
18 miliardi/anno
spesa media del governo italiano in attività dannose per l'ambiente (che accelerano le conseguenze dei cambiamneti climatici)
3244 posti
in terpia intensiva finanziabili con la spesa prevista per un solo aereo da guerra F35 che costa 89 milioni di dollari
37 miliardi di euro
spesi dalle principali banche mondiali per finanziare l'industria dei combustibili fossili.