none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Calci
UNITI PER CALCI PRESENTA UNA MOZIONE PER L’INSTALLAZIONE DI CESTINI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA NEI LUOGHI PUBBLICI

24/10/2020 - 11:15

UNITI PER CALCI PRESENTA UNA MOZIONE PER L’INSTALLAZIONE DI CESTINI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA NEI LUOGHI PUBBLICI
 
“Il 29 ottobre prossimo sarà discussa la nostra mozione che impegna l’amministrazione ad aumentare il numero dei cestini per i rifiuti e a sostituire quelli esistenti con altri adatti alla raccolta differenziata. La riflessione su tale necessità è nata dopo averne visti alcuni stracolmi di rifiuti di diverso genere quali organico, carta, lattine e plastica, in occasione di una delle ultime manifestazioni tenutesi in paese” fa sapere Serena Sbrana, capogruppo di Uniti per Calci. “L’amministrazione richiede giustamente, alla cittadinanza, di procedere alla differenziazione, ma deve essere la prima a dare il buon esempio per non vanificare il messaggio sul tema del riciclo e della separazione dei rifiuti.”
Ovviamente l’indicazione di Uniti per Calci è quella di cercare modelli consoni al contesto a cui saranno destinati, prevedendone anche del tipo dotato di raccoglitore per spegnere e buttare i mozziconi di sigarette. Anche questo, infatti, è un problema di non poco conto, considerato che il tempo di decomposizione in natura è di parecchi anni.
“Confidiamo che la nostra mozione venga approvata, in quanto questi sono temi trasversali, che riguardano il bene di tutti e, soprattutto, dell’ambiente”.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

24/10/2020 - 11:36

AUTORE:
Cittadino amministrato

...subito dopo l'arrivo delle forze dell'ordine.
E così anche la "baggianata" dei comuni nel mettere i cestini nelle piazze, nelle spiagge libere e nei viali o piste ciclabili.
In Trentino che sono avanti a noi di almeno una generazione, non ne vediamo cestini traboccanti...sol perchè li hanno eliminati tutti.
...come portiamo il pieno da casa, possiamo riportare indietro il più leggero vuoto da riciclare personalmente non demandando ad altri che potrebbero essere impegnati in altri lavori più sani ed utili.

..... per forza trabocca quel cestino li, ce ne vorrebbero due, se due non bastano, tre! Se tre non bastano? quattro...oppure un cassone....due vai....e svuotati mattina e sera senza badare al Natale, la santa Pasqua e Pasquetta.
nb,
Chi vende gelati da consumale li a pochi metri "deve" mettere nelle adiacenze dispositivi per raccogliere carta&coppette ed esserne il responsabile.
Chi vende pile, medicinali ha "il dovere" di riprendere l'usato e/o l'avanzo scaduto.
Anni fa nel mio comune ci fu la "pensata del politicamente corretto" di mettere nel centro delle piazze dei raccoglitori di pile usate e di medicinali scaduti; ebbene al posto delle pile usate uscivano in bellavista!? "brutta vista", cartacce e pacchetti di sigarette vuoti.
I medicinali scaduti con...una grossa scatola piena di una sola supposta ed interi sacchetti da supermercato appesi al contenitore, li a disposizione di bimbetti curiosi e menomale che è stata una "moda" passeggera.
Buttare per terra cicche&cingomme usava nell'uno quando non c'era nessuno.
fine.