Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Banchi con le rotelle: bocciati!
Al Liceo Scientifico XXV Aprile gli studenti segnalano che i banchi con le rotelle sono troppo piccoli e non funzionali.
Prima di tutto i banchi con le rotelle sono bassissimi e non sono regolabili. Oltre all’altezza totalmente inadatta agli studenti delle superiori, non c’è spazio per scrivere. Il piano d’appoggio ha una grandezza ridicola. Per gli studenti, passare (quando non si farà la didattica a distanza) 5 ore al giorno chini su quei banchi, è una vera e propria tortura.
Risulta impossibile appoggiare sul banco oltre al quaderno anche un vocabolario o altro materiale didattico. I professori di materie come latino e disegno tecnico sono in difficoltà perché non riescono a svolgere la lezione come vorrebbero.
Inoltre, come se non bastasse, i banchi che sono stati sostituiti da quelli con le rotelle, verranno buttati via, nonostante siano ancora in buone condizioni e utilizzabili. Un vero e proprio spreco, dovuto alla mala gestione della scuola da parte della ministra Azzolina, totalmente incapace di ricoprire un ruolo importante come quello del ministro dell’Istruzione.