none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Massimiliano Angori Sindaco
#Covid19 #EmergenzaCoronavirus
#Aggiornamento3Novembre

4/11/2020 - 8:44

#Covid19 #EmergenzaCoronavirus
#Aggiornamento3Novembre


2336 casi positivi al Covid19 in più nella giornata del 3 novembre in Toscana.
264 casi in più a Pisa e in provincia.
2 nuovi casi in più sul territorio vecchianese oggi
le persone guarite clinicamente sono 28
Sono quindi 57 i totali attualmente positivi a livello locale, 56 in isolamento domiciliare e in discrete condizioni; 1 persona ospedalizzata.


Qui il report completo con i dettagli sulla casistica in Toscana:
https://www.toscana-notizie.it/.../coronavirus-2.336...


Qui trovate una buona notizia relativa alla ricerca scientifica che viene effettuata al presidio di Cisanello, e che vede impegnato il reparto del Professor Francesco Menichetti, in questo periodo di questa pendemia:
https://www.facebook.com/461494107206760/posts/3576103052412501/


La #NotiziaBuona oggi arriva dall'Assessora all'Ambiente @Mina Canarini, e precisamente dal CRUMA, Centro recupero uccelli marini e acquatici della @LIPU,
ci fanno sapere che il pullo di civetta recuperato alla fine di giugno dalla Polizia Municipale, su segnalazione di 2 ragazzi di Vecchiano è stato liberato.


Dopo la presa in carico del pulcino di civetta, la visita dal veterinario e una alimentazione adeguata, è stato trasferito dal box interno ad una voliera esterna per permettergli di imparare a volare e fare esercizio con altre civette.
Una volta che sono stati giudicati pronti sono stati nuovamente trasferiti in una voliera in aperta campagna, e si è passati al rilascio di ambientazione, che vuol dire aprire le finestre della voliera e lasciare liberi le civette di decidere se uscire e tornare, lasciarle libere di trovare il tempo e il coraggio di tornare alla libertà.


Un epilogo molto bello e significativo in questo tempo strano che stiamo vivendo, che ci viene restituito dai volontari Lipu del Cruma che scrivono ad un agente della nostra Polizia Municipale: Le Civette, e noi, ti ringraziamo per averci dato la possibilità di prenderci cura di loro!
Noi vogliamo ringraziare tutti i protagonisti di questa storia, ricordando che in questi mesi sono oltre 4000 i ricoveri di cui si sono occupati i volontari del CRUMA un lavoro importante e delicato.
Anche in questo momento scegliamo la speranza e la gentilezza.


In allegato le foto





+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri