none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Donatella Legnaioli e Manfredi Potenti-Lega
Tirrenica-aumento pedaggio Li-S.Pietro-Cecina è gabella che non aiuta la ripresa economica, intervenga il Ministro

9/11/2020 - 19:51

Tirrenica: Lega, aumento pedaggio Li-S.Pietro-Cecina è gabella che non aiuta la ripresa economica, intervenga il Ministro

Roma, 9 nov - "L'aumento del pedaggio del tratto autostradale da Livorno a San Pietro in Palazzi-Cecina è semplicemente folle. Interi settori economici del territorio ancora in ginocchio per colpa del Covid, enti locali intenti a fare veri e propri miracoli per rivedere l'imposizione fiscale per cittadini e imprese e far quadrare i bilanci, ma ancora una volta mani nelle tasche degli utenti. Una vergogna.

Abbiamo presentato un'interrogazione al ministro De Micheli affinché il governo provveda quantomeno a sospendere quanto stabilito dal Tar. Invece di favorire la ripresa economica, di per sè già molto lenta, qui in Toscana addirittura si mettono le mani nelle tasche dei lavoratori e dei pendolari. Così andremo a sbattere molto presto, il Ministro dei Trasporti ha il dovere di interessarsi della vicenda e di prevedere una immediata sospensione".
Lo dichiarano i deputati toscani della Lega Donatella Legnaioli e Manfredi Potenti.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri