none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Chi dice che fosse il suo suguardo
Chi dice che fosse il suo sorriso
Di sicuro era un uomo carismatico
Capace di comunicare con la gente
Capire e farsi .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Vaccino di Oxford, test in Italia da dicembre
Coronavirus, per il vaccino di Pfizer e BioNTech efficacia superiore al 90% in fase 3. «Immunità di almeno un anno»

9/11/2020 - 21:57


Coronavirus, per il vaccino di Pfizer e BioNTech efficacia superiore al 90% in fase 3. «Immunità di almeno un anno»


Se le evidenze di sicurezza saranno confermate possibile la richiesta alle autorità di regolamentazione sanitaria prima della fine di questo mese. L’immunologo americano Fauci: efficacia del vaccino «straordinaria»


di Nicola Barone

Vaccino di Oxford, test in Italia da dicembre
 
Nel proteggere le persone da Covid-19 funziona meglio di quanto si potesse prevedere il vaccino sviluppato da Pfizer e dal partner BioNTech, secondo lo studio di fase 3. Le aziende hanno infatti comunicato che la sua efficacia supera il 90% nei primi 94 soggetti che si sono ammalati di Covid-19: questo significa che non più di 8 tra essi avevano ricevuto la doppia dose del vaccino a tre settimane di distanza mentre gli altri avevano ricevuto un placebo.
I test sono condotti su 44mila persone (a metà viene iniettato il vaccino in due dosi, all’altra metà un placebo) e andranno avanti fino a quando non verrà raggiunta la cifra di 164 casi di Covid tra i soggetti sotto osservazione. L’Authority americana Fda può autorizzare l’impiego di emergenza di un vaccino quando la sua efficacia supera il 50 per cento.

I risultati positivi, anche se ancora incompleti, accelerano l’avanzata del prodotto verso una sua applicazione. Dopo la diffusione della notizia la Borsa di Milano vola a +5% per cento e il petrolio schizza in alto. «Notizie incoraggianti», è stato il commento del direttore generale dell'Oms Tedros Adhanom Ghebreyesus.

Sulla base delle proiezioni, Pfizer e BioNTech hanno fatto sapere di prevedere di poter fornire 50 milioni di dosi di vaccini nel mondo nel 2020 e fino a 1,3 miliardi nel 2021.

Fonte: Nicola Barone
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri