none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Comune di Vecchiano
none_a
Circolo ARCI Migliarino
none_a
Codice giallo-arancione di giovedì 30 novembre e venerdì 1 dicembre
none_a
. . . . ma a tutto c'è rimedio; peggio sarebbe illudersi .....
Chiedo scusa per il disturbo, qualcuno sa cosa è .....
Non ti curar di di lui ma guarda e leggi. Povera Schlein, .....
. . . maanche chi li alleva però.
Se è indirizzato .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.

di Roberto Sbragia – Consigliere Provinciale Forza Italia Pisa
none_a
di
Umberto Mosso
none_a
di Stefano De Martisdomenica, per Avvenire
none_a
di Ylenia Zambito
none_a
di Franca Maggiorelli
none_a
TORRE DELL’OROLOGIO Biblioteca della Scuola Normale
none_a
Pisa, 6 dicembre
none_a
di Fabiano Corsini
none_a
di Fabiano Corsini
none_a
Molina di Quosa, 4 dicembre
none_a
Ho aperto stamani la finestra
e il vento
con prepotenza s'è catapultato dentro
come sa far con forza un sentimento
suscitato, chissà mai perche'
nel .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
Un incontro tra l'Assessore Monni e il Comune di Vecchiano per le prossime tappe del rafforzamento della sicurezza idrogeologica
Rafforzamento argini del Serchio sul territorio vecchianese

16/11/2020 - 16:36

Rafforzamento argini del Serchio sul territorio vecchianese: un incontro tra l'Assessore Monni e il Comune di Vecchiano per le prossime tappe del rafforzamento della sicurezza idrogeologica 


Vecchiano 16 novembre 2020 - Nella giornata di giovedì 12 novembre l'Assessora Regionale alla Protezione Civile, Rischio Idrogeologico e Difesa del Suolo Monia Monni ha incontrato in videoconferenza il Comune di Vecchiano, nella persona del Sindaco Massimiliano Angori, per fare il punto sui lavori di rafforzamento agli argini del Fiume Serchio. Presenti alla riunione online anche l'Assessora alla Difesa del Suolo del Comune di Vecchiano Sara Giannotti e il Dirigente alla Pianificazione e Governo del Territorio e della Protezione Civile Architetto Luigi Josi. "Esprimendo alla Regione Toscana i ringraziamenti per i lavori di rafforzamento arginale eseguiti in questi ultimi mesi nella zona tra Nodica e Migliarino, dove è stato realizzato anche un percorso ciclopedonale, e nella zona di San Frediano a Vecchiano, con l'Assessora Monni abbiamo fatto il punto della situazione sulla partenza della progettazione esecutiva del rafforzamento anche  nel centro abitato della frazione di Nodica, che sarà messa a punto a stretto giro, come ci ha assicurato anche l'Assessora durante la riunione", spiega il Sindaco Angori.

"Inoltre è ormai prossima anche la partenza delle lavorazioni di rafforzamento arginale in località Cortaccia ad Avane, dopo l'imponente lavoro propedeutico, a cura di Acque Spa, di spostamento della conduttura idrica a servizio di gran parte della zona pisana.

Ringraziamo pertanto l'ente regionale, confidando di proseguire spediti per incrementare sempre più la sicurezza idrogeologica del nostro territorio", conclude Angori.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri