none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
POSTE ITALIANE
ANCHE NEI PICCOLI COMUNI DELLA PROVINCIA DI PISA FA TAPPA IL PROGETTO DI EDUCAZIONE DIGITALE E POSTALE

18/11/2020 - 19:23

POSTE ITALIANE: ANCHE NEI PICCOLI COMUNI DELLA PROVINCIA DI PISA FA TAPPA IL PROGETTO DI EDUCAZIONE DIGITALE E POSTALE
 
Il progetto, ora in modalità webinar, conferma l’obiettivo di diffondere la cultura dei servizi del recapito e aumentare le competenze dei cittadini nell’utilizzo degli strumenti digitali
 
Roma, 18 novembre 2020 – Si è svolto oggi presso due comuni della provincia di Pisa, Fauglia e Riparbella, uno degli oltre duecento eventi organizzati quest’anno da Poste Italiane nei Comuni con meno di 5.000 abitanti, finalizzati a favorire la consapevolezza e le conoscenze di tutti i cittadini su tematiche di grande attualità, quali l’evoluzione dei servizi di recapito e la “rivoluzione” tecnologica e digitale con l’uso corretto degli strumenti digitali.
 
La digitalizzazione e la crescita esponenziale dell’e-commerce stanno cambiando le nostre abitudini, ogni giorno circa 1,4 miliardi di persone navigano in rete, per questo motivo è importante riuscire a gestire il denaro effettuando pagamenti o trasferendo somme in sicurezza.
Anche rispetto ad un mercato in continuo cambiamento, Poste Italiane, consapevole del proprio ruolo sociale e della propria missione, rende le realtà più periferiche “centrali” nel suo impegno per continuare a soddisfare le esigenze di tutti i clienti attraverso la sua affidabilità e per garantire la presenza capillare sul territorio.
 
I cittadini dei Piccoli Comuni della provincia di Pisa sono stati invitati dai propri Sindaci a partecipare a un webinar con due sessioni didattiche, ciascuna della durata di 30 minuti, con la finalità di fornire loro un contributo concreto e completamente gratuito per aumentare le proprie conoscenze digitali e postali.
Durante l’evento, preceduto da un breve video istituzionale, molti sono stati i partecipanti che hanno richiesto in chat approfondimenti e sottoposto domande ai relatori.
 
Anche durante questo periodo, in cui il distanziamento interpersonale è diventata la nuova regola sociale, Poste Italiane non ha voluto rinunciare alle proprie iniziative didattiche, adattandole ad un nuovo e più attuale contesto digitale, ancora più diretto e facilmente fruibile.
 
I webinar di Educazione Digitale e Postale sono parte del programma di “impegni” per i Comuni italiani con meno di 5.000 abitanti illustrato dall’Amministratore Delegato Matteo Del Fante in occasione della seconda edizione dell’incontro con i “Sindaci d’Italia” del 28 ottobre 2019, durante il quale ha evidenziato come l’obiettivo di Poste Italiane sia quello di “ampliare la conoscenza e le competenze in materia postale e digitale dei cittadini”, in coerenza con la presenza capillare di Poste Italiane sul territorio e con l’attenzione che da sempre l’Azienda riserva alle comunità locali e alle aree meno densamente popolate. L’effettiva realizzazione di tali impegni è consultabile sul nuovo portale web all’indirizzo www.posteitaliane.it/piccoli-comuni
 
 
I progetti, inoltre, si muovono nel segno della tradizionale attenzione di Poste Italiane alle esigenze del cittadino e in coerenza con la sua storica vocazione di azienda socialmente responsabile che aderisce ai principi internazionali ESG, promossi dall’Organizzazione delle Nazioni Unite.
 
 

Fonte: Poste Italiane – Media Relations
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri