none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Comune di Vecchiano
none_a
Circolo ARCI Migliarino
none_a
Codice giallo-arancione di giovedì 30 novembre e venerdì 1 dicembre
none_a
. . . . ma a tutto c'è rimedio; peggio sarebbe illudersi .....
Chiedo scusa per il disturbo, qualcuno sa cosa è .....
Non ti curar di di lui ma guarda e leggi. Povera Schlein, .....
. . . maanche chi li alleva però.
Se è indirizzato .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.

di Roberto Sbragia – Consigliere Provinciale Forza Italia Pisa
none_a
di
Umberto Mosso
none_a
di Stefano De Martisdomenica, per Avvenire
none_a
di Ylenia Zambito
none_a
di Franca Maggiorelli
none_a
TORRE DELL’OROLOGIO Biblioteca della Scuola Normale
none_a
Pisa, 6 dicembre
none_a
di Fabiano Corsini
none_a
di Fabiano Corsini
none_a
Molina di Quosa, 4 dicembre
none_a
Ho aperto stamani la finestra
e il vento
con prepotenza s'è catapultato dentro
come sa far con forza un sentimento
suscitato, chissà mai perche'
nel .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
BENVENUTO AL NUOVO LOOK DI UNA DELLE PRINCIPALI ARTERIE DEL PAESE
RIASFALTATURA COMPLETA DI VIA CALCESANA

21/11/2020 - 17:01

RIASFALTATURA COMPLETA DI VIA CALCESANA: BENVENUTO AL NUOVO LOOK DI UNA DELLE PRINCIPALI ARTERIE DEL PAESE

 


Calci, nuovo manto stradale per un chilometro di strada, rifacitura del parcheggio, ripristino del percorso protetto e realizzazione di due attraversamenti pedonali rialzati
È stata interamente riasfaltata e contribuirà a migliorare la sicurezza dei cittadini e il decoro e del paese. Nuova veste per la via Calcesana, una delle arterie più trafficate del territorio, che da oggi vede un manto stradale totalmente rinnovato.
Oltre alla completa riasfaltatura della strada che collega la rotatoria de La Gabella alla località Le Pescine, a questo intervento complesso si vanno ad aggiungere il ripristino del percorso protetto per la mobilità lenta con fondo rosso, la realizzazione di due attraversamenti pedonali rialzati e la riasfaltatura della banchina stradale e del parcheggio di fronte al Cimitero della Propositura.  
Un’operazione importante seguita minuziosamente dal Comune e attesa dai residenti che oggi assistono al completo rinnovamento dell’asfalto vetusto e negli anni rattoppato in attesa della definitiva sostituzione delle tubazioni idriche completata in questi mesi.
Un lavoro capillare – senza alcun costo per le casse comunali – svolto interamente da Acque Spa che, oltre ad aver risanato l’acquedotto con un investimento di 675mila euro, ha risistemato tutti i vecchi asfalti compromessi peraltro dai numerosi interventi che si sono resi necessari nel corso degli anni per effetto di riparazioni ed allacci. In quel punto, infatti, la pressione che spinge l’acqua verso le zone più alte del paese è molto forte.
 
Soddisfazione da parte del Presidente di Acque Spa, Giuseppe Sardu che commenta: "L’intervento servirà sia a limitare drasticamente i guasti e per un lungo periodo, che a migliorare le prestazioni della rete idrica in termini di qualità e continuità. Si tratta di un investimento importante che ammoderna e valorizza la dotazione infrastrutturale del comune e dunque dei cittadini".
A concludere è il Sindaco Massimiliano Ghimenti: “La riasfaltatura completa della Calcesana è uno degli interventi più importanti che oggi viene portato a compimento. Ringrazio Acque Spa per lo straordinario lavoro realizzato che si traduce in sicurezza, decoro e minor spreco della risorsa idrica. Un risultato tangibile a beneficio dei nostri cittadini che ringrazio per la pazienza portata durante il periodo dei cantieri ma che sono certo oggi apprezzano in termini di sicurezza, incolumità e minori disagi”.

Fonte: Dott.ssa Francesca Franceschi Ufficio di Staff del Sindaco Comune di Calci
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri